IL DIZIONARIO DELLA BORSA
La borsa di una donna non è solo un semplice accessorio di moda, ma è molto di più. Rappresenta una delle cose a cui non può rinunciare, una vera passione ed è l’accessorio che rende la donna la persona che è.
Noi donne nutriamo una forte dipendenza verso questo oggetto, e ci piacciono tutte: grandi, piccole, eleganti, sportive, sofisticate, particolari, da giorno, da sera…Insomma la lista è infinita.
Care amiche, scrivo questo post per condividere con voi i nomi e gli usi di questo prezioso accessorio, in questo modo avrete una pratica guida per indossarle in modo giusto e non sbagliare nella scelta. Pronte a scoprirle con me? Via!
Tote bag
La tote bag è una borsa dalla forma a trapezio, estremamente capiente, nasce negli anni’40 per lo più per lo shopping, infatti “tote” significa “portare, trasportare”.
Inizialmente nata quindi come borsa per la spesa, piano piano, grazie alla sua resistenza e praticità, divenne una borsa indispensabile per ogni donna . Perfette ancora oggi per chi ama la praticità e comodità, si indossa soprattutto per il lavoro, ma anche per i dopolavoro per un aperitivo con le colleghe. Si porta a mano o sotto il braccio, principalmente di giorno.
Hobo bag
Hobo significa “vagabondo” ed è ispirata proprio al sacchetto appeso al bastone del vagabondo. Borsa piuttosto grande e monospalla, dalla forma a mezzaluna. ideale per la vita quotidiana, perciò è la borsa perfetta per chi è sempre in movimento, adatta agli outfit da giorno, è un passepartout per occasioni non formali. Meno indicata per contesti eleganti e più formali da sera.
Bauletto
Nato negli anni’30 dall’invenzione di George Vuitton figlio di Louis, appassionato di viaggi e pensata per i suoi spostamenti. Questa borsa è diventata il simbolo della raffinatezza e di eleganza per le donne nei primi anni del novecento. Poiché somiglia molto ad un baule da viaggio di dimensioni più ridotte, capiente e versatile è ottima per i viaggi, ma anche in ambiti lavorativi. Essendo una borsa a mano non va mai portata a spalla, of course. Perfetta con outfit casual e sportivi.
Borsa secchiello
Con la sua aria casual-chic, la sua capienza e la sua praticità si rivela essere una borsa compagna ideale per le lunghe giornate fuori casa, permette di avere tutto l’occorrente sia per l’ufficio che per una passeggiata dopo. Nelle versioni mini con laccetti e nappine è una borsa a mano e a tracolla divertente , che non passa di certo inosservata.
Borsa in paglia
L’accessorio numero uno della bella stagione è lei: la borsa in paglia, che ci accompagnerà per tutta l’estate. Nata inizialmente solo per scendere in spiaggia, oggi non è più solo appannaggio della spiaggia, si è rivelata perfetta anche in città. Di qualsiasi dimensione, forma e modello la borsa in paglia si abbina perfettamente con tutti quegli outfit che fanno venire in mente le vacanze. Dall’abito a fiori, ai pantaloni bianchi capri, ai jeans con le espadrillas… Insomma non se ne può fare a meno, purché portata solo di giorno.
Pochette
La pochette è una borsa mini, morbida o semi rigida, può essere spigolosa e geometrica, oppure morbida e tondeggiante. Ideale per cerimonie ed eventi, anche se può aggiungere quell’elemento focus e valorizzare un outfit sporty-chic. Si indossa a mano, per dare un’allure elegante o sotto il braccio, stretta al corpo, oppure con la polsiera, cioè tenerla al polso per un look più ricercato.
Clutch
La clutch è una borsa molto piccola senza manici, ma con la tracolla sottile, che a differenza della pochette, è sempre rigida, con chiusura a scatto. E’ un must per le serate e richiede quasi sempre un look elegante, può essere impreziosita con pietre o strass. Si porta sempre a mano o con la tracolla lunga.
Borsa gioiello
Questa non è una borsa come tutte le altre, poiché non la si può indossare in tutte le occasioni, naturalmente. Quando la si indossa essa diventa il fulcro di tutto l’outfit, quindi via libera solo per occasioni importanti, portatela a mano , sotto il braccio o con la sua tracolla. Di dimensioni piccole e luminosa ha il potere di donare raffinatezza anche all’abito più minimal, per questo motivo la regola è di dosare sapientemente abito e accessori, scegliendoli sempre sobri e non troppo appariscenti.
Bene care amiche, ecco tutto quello che c’è da sapere sulla borsa, un vero e proprio dizionario della borsa. Quale modello è il vostro preferito?
A presto!
“Anna Karenina, prima di buttarsi sotto il treno, lancia la sua borsetta di velluto rosso sui binari. Una donna stanca della sua borsa è stanca della sua vita”.
Commenti recenti