SANDALI: COME SCEGLIERE QUELLI GIUSTI
Basta qualche raggio di sole per farci venire voglia di tirar fuori dalla scarpiera gli amati sandali. E, soprattutto ora che la bella stagione sta entrando nel vivo, chi ci ferma più?
Poco importa se nella nostra scarpiera non c’è più spazio, di sandali non ne abbiamo mai abbastanza e puntualmente abbiamo bisogno di aggiungere qualche “new entry” vero?
Ecco, allora una piccola guida nel caso mancasse qualche modello all’appello, per acquistare qualche nuovo paio. Pronte? via!
Sandali con il tacco largo
Perfetti per quei giorni in cui prevediamo di passare molte ore fuori casa o molte ore in piedi. Non possono mancare!
Sandali con la zeppa
Non è davvero estate senza il sandalo con la zeppa, per dare un tocco estivo anche ai look più basic, e in più slanciano la silhouette senza farci soffrire. Cosa volere di più?
Sandali con tacco a stiletto
Non c’è estate senza qualche evento o cerimonia all’orizzonte. Niente rende un outfit speciale come un paio di tacchi a stiletto , che siano semplici, con cinturino alla caviglia o laccetti. Molto chic, non trovate?
Sandali flat
Le classiche ciabattine senza tacco sono sempre un must have della stagione estiva. Soprattutto se hanno dettagli gioiello, rendono un look easy più elegante o al contrario se sono ciabattine minimal, rendono un outfit, altrimenti troppo impegnativo, ideale per le uscite serali. Sono perfetti!
Diciamo che in linea di massima sono i modelli più portati in estate, ma questi modelli stanno veramente bene proprio a tutte?
Vediamo insieme cosa sta bene a chi.
I sandali con i lacci che arrivano alla caviglia, accorciano le gambe e le ingrossano, quindi occhio per chi ha gambe non troppo lunghe o magre.
Le mule o ciabattine sono perfette per chi ha le caviglie grosse. Otticamente, lasciando la caviglia libera da qualsiasi ornamento, le snelliscono parecchio.
I sandali con la punta squadrata e con cinturino sono ok per le gambe troppo magre e senza forme.
Le scarpe a punta allungano otticamente le gambe, perfette se siete “petite” e minute.
Il tacco sottile e molto alto solo per chi ha gambe sottili, poiché il contrasto tra il tacco sottile e la gamba grossa, mette ancora più in evidenza una gamba non troppo sottile.
I sandali rasoterra, tipo le “Birkenstock”, sono ideali per chi ha piedi lunghi e affusolati.
Ecco, care amiche, una mini guida per indossare scarpe che sono capaci di svoltare qualsiasi look, passo dopo passo.
A presto!
“Legò i bei sandali ai piedi vigorosi, e uscì dalla stanza con l’aspetto di un Dio” (Omero, Odissea).
Commenti recenti