CONVERSAZIONE A TAVOLA: GALATEO
Si avvicinano le feste e con esse i pranzi o le cene da trascorrere in famiglia o con gli amici. Dopo avervi parlato di come apparecchiare in modo elegante la tavola delle feste in questo post, oggi care amiche, voglio condividere con voi alcuni consigli sulla conversazione a tavola. Cosa dice il galateo riguardo alla conversazione a tavola?
Pronte a scoprirlo insieme? Via!
Innanzitutto va detto che la prima regola é che a tavola si chiacchera amabilmente e non si discute, é buona regola variare spesso gli argomenti in modo da non escludere nessun commensale , e che tutti possano interloquire. Meglio evitare discorsi troppo lunghi e prolissi preferendo quelli brevi, anche per poter alternare parole a bocconi di cibo.
Ci sono argomenti che andrebbero evitati a tavola, per non turbare l’armonia e la piacevolezza del pasto. Meglio non parlare, quindi di politica, di religione, calcio, allergie, intolleranze e malattie.
Se si parla di vacanze non ostentiamo la frequentazione di posti esotici o spiagge da vip, parliamone pure ma sempre con garbo e naturalezza, senza sfoggiare e senza lasciare intendere quanto si é speso per questa vacanza.
Una cosa piacevole da fare, secondo me, é quella come dicono gli inglesi una “agreeable disposition”, ovvero una garbata e sincera partecipazione alle idee e agli interessi degli altri, facendo poche e giuste domande opportune, senza fare un terzo grado vero e proprio.
Evitare di intavolare conversazione con chi é seduto lontano, in modo da non dover alzare la voce e disturbare i commensali vicini, mantenendo sempre un tono di voce naturale.
Parlare di persone non presenti alla cena o al pranzo é segno di cattivo gusto, lo so che purtroppo si fa spesso, ma secondo le regole del galateo andrebbe evitato, facciamolo anche noi un piccolo sforzo.
Non parlare mai con la bocca piena, ça va sans dire, il boccone va portato alla bocca mentre non si sta parlando, altrimenti si rischia di parlare mentre si mastica e questo non é per niente elegante.
Una cosa molto carina da fare e gradita é quella di fare i complimenti a chi si é prodigato a preparare il pranzo o la cena, o anche soltanto una pietanza. Fa sempre piacere ricevere un apprezzamento , ancora meglio se indirizzato ad un piatto che si é gradito, con sincerità senza falsità.
Bene, care amiche, questo é quello che dice il galateo in proposito, per il resto il mio consiglio é quello di godervi i pranzi e di stare in armonia. Vi auguro un buon Natale!
A presto!
“Una buona conversazione é un compromesso tra parlare e ascoltare” (Ernst Junger).
Commenti recenti