COME VESTIRSI QUANDO FA FREDDO
Quando le temperature iniziano a scendere, come sta accadendo in questi giorni, c’é un dilemma “fashion” che si presenta puntualmente. Come vestirsi per stare al caldo senza rinunciare a look favolosi, senza sembrare dei fagotti informi?
Basta adottare piccoli trucchi, semplici stratagemmi che ci faranno stare calde con stile.
Pronte a scoprire questi “winter tricks“? Via!
La parola d’ordine é stratificare, vestirsi cioè a strati. Lo so che l’avete sentito spesso, ma vi assicuro che é un ottimo trucchetto per mantenere alto il nostro livello di glamour.
Ecco una piccola guida ai capi indispensabili.
Maglie termiche
A girocollo, con il collo a barca, oppure il classico dolcevita… Insomma qualunque versione preferiate, le maglie termiche sono senza dubbio le migliori alleate dell’inverno. Si tratta di maglie sottili in tessuto tecnico, di quelle che si indossano sotto l’abbigliamento sportivo, aderenti ma che isolano il freddo, da indossare sotto camicie, pullover, blazer… Questo é un trucco adottato da molte esperte di moda che le indossano sotto look all’apparenza leggeri e quasi impossibili da sfoggiare d’inverno.
Capispalla super caldi
Investire su un bel capospalla super caldo in lana e cashmere è una cosa buona e giusta, poiché caldissimi. Naturalmente ognuna sceglierà il capospalla che più preferisce, dagli amati piumini corti o lunghi, ai cappotti in lana, alle ecopellicce, chic e morbidissime. Chi predilige look più raffinati ed eleganti punterà sui cappotti lunghi o midi, chi ama look più sportivi e trendy sceglierà piumini caldissimi.
Calze e simili
Le calze non sono soltanto un elemento decorativo, ma diventano indispensabili contro il freddo. Quali calze scegliere? Chi ama la praticità può indossare collant coprenti nei colori moda, oppure sotto gonne lunghe e pantaloni, collant di lana. Chi vuole dare un tocco di sensualità ai propri look invernali, può puntare sulle “parigine” da indossare su collant più leggeri per avere le gambe al caldo in modo stiloso, non per niente sulla passerella di Miu Miu le parigine hanno sfilato addirittura con le ballerine.
Accessori
Da non sottovalutare il potere di alcuni accessori che, oltre ad essere vere e proprie coccole calde, rappresentano quel dettaglio che fa la differenza sul look. Ad esempio? Una maxi sciarpa con le frange o una stola di cashmere. Sono tanti i cappelli invernali che si possono sfoggiare, dal classico basco alla francese, al cappello di lana con pon pon, all’elegante Borsalino o il modello Fedora, fino al cap baseball con pelliccia, a voi la scelta, e ancora guanti di lana, di pelle, lunghi e favolosi, manicotti in lana per stare calde ed avere le mani libere all’occorrenza.
Stivali and company
Per quanto riguarda le calzature, gli stivali sono l’ideale nella stagione invernale, ma mai come quest’anno gli stivaletti la fanno da padrone. Sono ideali per quando “non sappiamo cosa mettere”, o quando andiamo di fretta, sono dunque dei perfetti passe-partout. Flat, con il tacco, quelli platform super trendy del momento, o con tacco midi. Insomma gli stivaletti sono pronti a soddisfare tutte le esigenze in fatto di caldo e di fashion. Cosa volere di più?
Ecco, care amiche i trucchi per come vestirsi quando fa freddo. Che ne pensate? Quale di questi trucchi usate?
A presto!
“Oggi sono stato in un bar, ho chiesto qualcosa di caldo. Mi hanno dato un cappotto” (Groucho Marx).
Commenti recenti