REGINA ELISABETTA: UNA REGINA A COLORI
In questa settimana i media si sono concentrati particolarmente sulla dipartita della regina Elisabetta. Naturalmente si è detto di tutto e di più sulla sua vita e sulla sua persona.
Occupandomi di stile, moda ed eleganza, non potevo esimermi dallo scrivere un articolo sui suoi sgargianti outfit, secondi solo alla sua personalità, dove per sgargiante non si vuole intendere qualcosa fuori luogo… anzi tutt’altro.
Ecco, care amiche, oggi mi piacerebbe condividere tutti gli outfit e loro curiosità e di tutti i colori della regina. Pronte? Via!
Elisabetta possedeva oltre 5000 cappelli colorati, che insieme ai suoi cappottini altrettanto colorati, formavano una specie di “divisa”. Era vestita sempre molto colorata per essere facilmente individuata dalle sue guardie del corpo.
La regina Elisabetta ha creato un suo stile formato, appunto, da cappottino e cappello abbinati, che è rimasto inalterato nel tempo.
I colori non erano scelti a caso, infatti erano un modo per comunicare. Ad esempio, quando comunicò ai britannici la pandemia e il lockdown, scelse il colore verde, simbolo di speranza, oppure si dice che quando era arrabbiata vestisse con colori cupi come il beige, il marrone o il grigio.
Non poteva indossare il colore nero, prerogativa solo di funerali, infatti l’abbiamo vista indossare il nero solo pochissime volte, per la morte della madre, di Diana e di suo marito.
La scelta dei colori era dunque un codice. La regina utilizzava i colori pastello in primavera come i rosa e i lilla, in estate gli azzurri e i verdi, in autunno colori caldi come i rossi scuro, e in inverno tutti i blu. Durante le festività i colori delle feste, ossia rosso e verde scuro.
Ma come sceglieva i suoi outfit? Avendo un intero piano dedicato al suo guardaroba, la regina li sceglieva con l’aiuto delle sue collaboratrici, che, attraverso pezzi di stoffa o bozzetti, le davano solo due opzioni per non perdere tempo, poi lei sceglieva i colori e da lì anche cosa indossare.
Come accessori la regina amava indossare la sua immancabile borsa, che è stata usata per circa sessant’anni, sempre lo stesso modello, ma in diversi colori.
La sua borsa era utilizzata anche per mandare segnali al suo staff, se era stanca o voleva terminare la conversazione l’appoggiava per terra o cambiava braccio.
Inoltre possedeva circa 300 spille, altro accessorio immancabile che rappresentavano i territori del Regno Unito. La rosa per l’Inghilterra, i narcisi gialli per il Galles, il cardo per la Scozia e il trifoglio per l’Irlanda.
Sicuramente possiamo dire di non aver mai (o quasi) visto la regina senza le sue perle.
I suoi genitori le regalarono 2 perle ad ogni compleanno, così da formare una collana al compimento dei 18 anni. Ma si dice che iniziò ad indossare un sottilissimo filo di perle già da bambina. Le perle dovrebbero aumentare con l’avanzare degli anni, ma lei portava sempre e solo tre fili, è passata da due a tre.
I foulard sono un’altro accessorio molto amato dalla regina e li indossava, naturalmente nelle occasioni private, quando era nella sua adorata campagna. Ne aveva addirittura a migliaia tutti ben sistemati e catalogati dalla sua “dressmaker“. Alcuni sono vintage, altri creati apposta per lei e riusciva ad indossarne anche tre o quattro in una sola giornata, perfettamente abbinati con colori e motivi diversi, preparati dalla sua collaboratrice. Naturalmente anche gli ombrelli erano sempre in tinta con i suoi outfit, of course.
Per quanto riguarda il suo make up… mai senza rossetto. Il suo preferito era il rose di Elizabeth Arden e, come una vera influencer, a 95 anni il suo rossetto diventa subito tendenza. Per lei solo rossetto e un make up molto naturale.
Per lo studio dell’armocromia, la regina Elisabetta era un’estate pura che incarnava perfettamente. Era soprannominata “La Rainbow Queen”. Lo sapevate?
Bene, care amiche, con questo articolo ho voluto dare il mio contributo per la scomparsa di questa grande donna e grande sovrana. A presto!
Siccome era una donna dallo spiccato senso dello humor, concludo con una frase che diceva sempre prima di posare per un ritratto.
“Con o senza denti questa volta”? (Queen Elizabeth II).
Commenti recenti