ANTIPATIA: ECCO GLI ERRORI PIU’ COMUNI
Goethe ha detto:”ognuno ha qualcosa nella sua natura che, se fosse espresso pubblicamente, susciterebbe antipatia”.
Ebbene sì, care amiche, oggi voglio condividere con voi questo post, diciamo insolito, per quanto riguarda il mio blog. Ma tant’è che l’eleganza si mostra anche con gli atteggiamenti e i modi di fare.
Vi è mai capitato di incontrare una persona che vi risulta immediatamente antipatica? Oppure di conoscere da sempre qualcuno, ma per vari motivi, la classificate tra le persone antipatiche? O ancora, vi sarete già chieste se voi stesse risultate antipatiche a qualcuno, vero?
In effetti ci sono alcuni atteggiamenti che ci fanno o fanno sembrare antipatiche, siete curiose di sapere quali sono questi errori? Pronte? Via!
Parlare troppo
Rendere una conversazione caotica, interrompere continuamente, parlare sopra l’altro e non ascoltare affatto quello che dice l’altra persona è il primo errore. In una conversazione bisogna mantenere un certo ritmo e ascoltare l’altro, questo è sicuramente un atteggiamento positivo.
Fare troppe domande
Mostrare un certo interesse nei confronti di un’altra persona è una cosa giusta, ma fare un vero e proprio interrogatorio è decisamente antipatico. L’interlocutore si indispettisce e si pone male nei confronti dell’altro.
Raccontare troppo
Che poi un po’ si ricollega al punto uno. Raccontare storie ripetitive e troppo dettagliate, perdendosi in troppi dettagli inutili, può annoiare. Soprattutto raccontare sempre la stessa storia, se non abbiamo nulla di interessante da dire, meglio tacere.
Fare sempre polemica
Cercare sempre la discussione in qualsiasi argomento, dando l’impressione di avercela con il mondo intero, è fastidioso e antipatico.
Lamentarsi sempre
Ok, spesso si ha bisogno di sfogarsi o di liberarsi di un peso, questo va bene, ma purtroppo ci sono persone che non fanno altro che lamentarsi, anche di cose inutili e sciocche e che trovano sempre il problema ad ogni soluzione. Personalmente è la categoria che detesto di più e che fa subito antipatia.
Fare troppa ironia
Benjamin Franklin paragona l’umorismo al sale, un pizzico dà sapore alla conversazione, troppo toglie ogni piacere.
Ignorare l’altro
Molte persone pensano che, in alcune situazioni, non dire niente sia meglio che mettersi in imbarazzo. Non sempre è così, ad esempio quando si riceve un messaggio o un invito, non rispondere affatto, piuttosto che fare brutta figura non va bene. È meglio una qualsiasi risposta al silenzio assoluto. Inconsciamente quando si ignora qualcuno, si sta dicendo che questa persona non è degna di attenzione. Siccome non piace a nessuno essere considerato una nullità, questo atteggiamento denota antipatia.
Ecco, care amiche, questi sono alcuni errori più frequenti che possiamo trovare nelle persone che incontriamo. Ma attenzione, perché potrebbero essere errori che noi stesse commettiamo, senza accorgercene.
Poiché la classe e l’eleganza si esprimono soprattutto attraverso gli atteggiamenti, stiamo più attente, se ci riconosciamo in qualcuno di questi errori.
A presto!
“Ci sono persone antipatiche malgrado i loro meriti e altre simpatiche malgrado i loro difetti” (François De La Rochefoucauld).
Commenti recenti