NERO: COLORE SNOB
Il nero è quel colore che è molto, forse troppo sopravvalutato.
La maggior parte di noi ama e veste di nero e se ci chiedessero il perché… beh la risposta sarebbe: 1) è facile da abbinare, 2) è elegante, 3) snellisce.
Oggi, care amiche, con questo post cadranno alcuni miti e vi spiegherò perché è un colore un tantino sopravvalutato. Pronte a scoprirlo? Via!
Il nero non è un colore
Lo sapevate? È proprio così. Se il bianco è l’insieme di tutti i colori dell’arcobaleno (detto scientificamente spettro visibile), il nero è l’esatto contrario, ossia è l’assenza di tutti i colori. Sembra strano ma è così.
Il nero è un NON colore freddo
Sappiamo tutte che i colori oltre ad essere chiari o scuri, sono caldi o freddi e il nero è un “non colore” che appartiene alla categoria dei freddi. Si scopre così che una buona percentuale di persone può escludere il nero come colore alleato. Grazie all’armocromia si è scoperto che chi ha un sottotono caldo non sta bene con i colori freddi e viceversa chi ha un sottotono freddo non sta bene con i colori caldi. Ecco perché lo definisco un colore snob… tutte lo cercano, tutte lo usano, ma lui si intona solo a pochi incarnati, quelli freddi appunto.
Il nero si abbina con tutto
Non è esattamente così, è un’idea che ci siamo fatte. Abbiamo detto che il nero è un colore privo di colore, di conseguenza non si abbina bene, ad esempio, con le nuance troppo vivaci o pastello. Infatti insieme creano un’immagine poco armoniosa.
Il nero è un colore elegante
È un colore elegante nè più nè meno di qualsiasi altro colore scuro, in più c’è da aggiungere il fatto che non è solo il colore a decretare l’eleganza. Infatti anche i pantaloni da sci possono essere neri, ma non sono certo eleganti. Al contrario lo smoking o un abito da cocktail per signora scuro è molto elegante.
Il nero snellisce
Questo è un altro mito da sfatare. Se si ha un fisico “morbido” e si indossa una maglia nera attillata, questa non snellirà più di una maglia attillata a pois o bianca. Quello che è vero è che i colori scuri danno una percezione diversa e portano l’occhio ad avere una visione d’insieme, al contrario i colori chiari inducono l’occhio a cercare i dettagli e quindi a cogliere tutte le imperfezioni.
Il nero sfina se abbinato con colori chiari a contrasto, purché il colore chiaro incornici il nero e non il contrario.
Bene, care amiche, lo so che forse con questo post ho destabilizzato un po’ le vostre certezze, d’altronde io stessa ne sono rimasta sorpresa ed è per questo che l’ho voluto condividere con voi.
Non vi è venuta voglia di ”rispolverare” un po’ di colore?!
A presto!
“Il nero è un colore in sè che riassume e consuma tutti gli altri” (Henri Matisse).
Commenti recenti