GALATEO FASHION: COS’È?
Ha ancora senso parlare, oggigiorno, di buone maniere? Cosa c’entra il galateo con la moda? E come è possibile metterlo in pratica in un’epoca dominata dal “fast fashion” e quando mai parlare di galateo fa subito “old style”?
Ecco, oggi care amiche, voglio condividere con voi un argomento che mi sta molto a cuore, cercherò di rispondere a questi quesiti sul galateo, che apparentemente, sembrano non avere nulla a che fare con la moda.
In realtà quello che rende una donna ma anche un uomo, veramente affascinante e elegante, non sono solo gli abiti indossati (sì certo sono importanti naturalmente), ma ciò che distingue una persona ben vestita da un’altra persona altrettanto ben vestita, sono i modi.
In questo articolo non parlerò di buone maniere e galateo “tout court”, ma di come indossare in modo “impeccabile” alcuni accessori o outfit.
Pronte per questa carrellata? Via!
Foulard-sciarpa
In questo periodo dell’anno li indossiamo tutti i giorni, ma sapete quando toglierli, come toglierli ecc…? Innanzitutto nei luoghi chiusi il foulard non si toglie mai, la sciarpa invece si toglie sempre. Attenzione a dove la si appoggia però.
Mai appoggiarla sulla sedia, sui braccioli di poltrone ecc… ma si piega e si appoggia sullo schienale di sedie e poltrone in modo elegante.
Mai tenere la sciarpa davanti la bocca se si sta parlando con qualcuno, anche se fuori si gela, si abbassa per lasciare libera la bocca.
Avere un buon profumo è piacevole e fa sentire sicure di sé, ma non si rovescia la boccetta intera sul foulard, alcune gocce sul collo saranno sufficienti per far sentire il profumo.
Guanti
Come si indossano correttamente i guanti? Quando si è all’aperto e si deve salutare i guanti non vanno tolti entrambi, ma solo quello della mano che si porge, anche quando si entra in un ufficio, ad esempio una banca, e si deve firmare un documento, si toglie solo il guanto per lasciare la mano libera di firmare.
Mai toglierli con i denti, of course, non c’è niente di più inelegante di questo gesto e si tolgono entrambi quando si toglie il cappotto, non si rimane con i guanti senza il cappotto.
No ai gioielli indossati sopra i guanti, fatta eccezione per i bracciali.
Occhiali da sole
Ci si toglie sempre gli occhiali quando si incontra e si parla con una persona. Quando si è in un posto chiuso vanno sempre tolti (non si gioca a fare la diva).
Non si devono mettere sulla testa, lo so che è comodo, ma non si fa, non è un cerchietto per i capelli. Mentre si parla non si mettono le stecche degli occhiali in bocca, non ci si gioca mentre si interloquisce con qualcuno.
Gli occhiali appesi alla camicia o nel bavero? No e poi no, non si appoggiano sul tavolo, ma semplicemente si ripongono nella custodia e poi nella borsa.
Borse
Quando si è al ristorante o al bar o qualsiasi locale, non si mettono mai sul tavolo e nemmeno per terra. Le si tengono in modo elegante in grembo, oppure, se la sedia lo permette, dietro la schiena, oppure in questo caso se la borsa lo permette, appesa allo schienale della sedia. Se c’è una sedia libera, la si può appoggiare sopra.
Ecco, care amiche, il galateo ci insegna che piccoli gesti quotidiani, fatti con garbo e rispetto, possono davvero portare bellezza.
A presto!
“Nel mangiare e nel vestire non infrangere le regole” (anonimo)
Commenti recenti