LO STILE: ECCO COSA SAPERE
Spesso non ci si sente all’altezza di una situazione, troppe volte non abbiamo un’autostima alta, o capita di non averla affatto, di sentirsi inadeguate perché ci si confronta con altre persone, che crediamo meglio di noi.
Sì è vero ci sono momenti come questi, che devono rimanere solo momenti e che anzi, ci devono stimolare a credere di più in noi stesse.
Bisogna attivare piccoli cambiamenti che avvengono tramite piccoli passi, piccoli processi ogni giorno.
Oggi, care amiche, mi piacerebbe condividere con tutte voi alcuni consigli pratici di stile.
Un primo passo per alzare l’autostima e l’umore è quello di avere uno stile, forse potrebbe sembrare difficile dirla così su due piedi, ma con piccoli accorgimenti ci si può riuscire. Vediamo insieme quali sono.
Pronte? Via!
Io non ho uno stile
Quante volte l’avrai sentito dire? O l’avrai detto tu stessa? In realtà pensi di non averlo, ma il tuo stile è sempre presente in te, semplicemente non lo comunichi come vorresti, ma è sempre con te, in quello che fai, in quello che indossi…
Tutti abbiamo uno stile
Per avere stile, non mi stancherò mai di ripeterlo, non devi spendere molti soldi, avere un armadio pieno o continuare ad acquistare capi di abbigliamento, ma solo avere una buona conoscenza di te stessa, sapere cosa vuoi comunicare davvero al mondo e scegliere outfit che ti rappresentino in pieno.
Ma cosa dobbiamo considerare per creare un look?
Gusto personale
Innanzitutto bisogna considerare il proprio gusto personale, non serve a niente investire in capi che non trasmettono la propria personalità, outfit che non si indosseranno mai perché non ci fanno sentire a nostro agio.
Necessità
Quando si crea un look bisogna tener presente come si svolgerà la giornata, se è meglio indossare i tacchi o le sneakers, se è più indicato un abbigliamento formale o no, ad esempio.
Immagine
È fondamentale capire, e quindi sapere, quale messaggio si vuole far passare attraverso la propria immagine, se si vuole avere un’aria formale, creativa, originale…
Evento o ambiente
Adattare il proprio look all’ambiente o ad un evento è importantissimo, non c’è niente che ci faccia sentire peggio di un look inadeguato all’ambiente.
Lo stile non ha età
Superata una certa età è lecito chiedersi se un look o un determinato stile possa andar bene. Quello che bisognerebbe chiedersi è anche se questo stile si addica davvero alla nostra personalità. È anche vero che alcuni capi non andrebbero più indossati dopo i 30/40 anni, ma se lo si fa con eleganza e soprattutto ironia… perché no? La moda può essere ricreata in ogni fase della vita. Del resto Coco Chanel stessa diceva: ”si può essere splendide a trent’anni, affascinanti a quarant’anni e irresistibili per il resto della vita“.
Lo stile è dentro di noi
Il segreto per avere stile è capire chi sei, perché la moda è qualcosa che puoi comprare, ma lo stile è ciò che possiedi dentro di te. Nessuno meglio di Iris Apfel ha saputo interpretare lo stile, che oltretutto ha un modo di pensare diverso dagli altri. Lei stessa diceva: “non sono bella e non lo sarò mai. Ma non importa. Posseggo qualcosa di meglio. Lo stile”.
Quindi riassumendo: mai confrontarsi con altre donne, ognuna di noi è unica e speciale.
Dire di non avere stile o uno stile è un errore, forse non si conosce il nome giusto, ma è dentro ognuna di noi ed è personalissimo.
Pensare che servano tanti soldi o budget alti per essere eleganti è un errore. I soldi non comprano il buongusto.
Farsi influenzare a comprare cose che non servono o che non gratificano è un errore, piuttosto acquistare con consapevolezza e criterio.
Bene, care amiche, spero che questi consigli vi siano stati utili. Fatemelo sapere.
A presto!
“Lo stile è l’impronta di ciò che si è in ciò che si fa” (René Daimal).
Commenti recenti