COME CREARE IL TUO GUARDAROBA
Non ho niente da mettere. Quante volte vi capita di dirlo? Si può avere l’armadio più fornito del mondo, ma capita sempre quella volta in cui si pensa questo.
In realtà il guardaroba non è vuoto, ma solo disorganizzato, spesso il motivo per cui pensiamo di non avere nulla da indossare, in realtà sono 3.
Ecco come creare il tuo guardaroba.
1. L’armadio è pieno ma non abbiamo niente da mettere.
Sì, questo è il primo motivo, il guardaroba è pieno e disorganizzato.
Innanzitutto, lo so che è difficile, ma bisogna fare il decluttering, di cui ho parlato in questo POST.
Ossia svuotare l’armadio e liberarsi di tutti quei capi che già sapete che non indosserete, perché non li indossate già da qualche stagione.
Fatelo, è fondamentale! Dopo aver fatto questo lavoro, avete capi e accessori che con certezza indosserete o che comunque pensate di mettere. Quindi raggruppate i vostri capi per categorie, ad esempio tutte le camicie insieme, tutte le gonne, i pantaloni, le giacche… In modo da avere subito sottocchio tutti i capi senza confusione.
2. Indossate sempre gli stessi look.
Il motivo potrebbe essere perché mancano i cosiddetti capi basici. Potrebbero sembrare articoli un po’ noiosi, ma si rivelano utilissimi per creare tanti look, ad esempio la camicia bianca, un bel paio di jeans, gonna a matita, pantaloni neri, pullover dai colori neutri, blazer sartoriale, trench…sono tutti capi intercambiabili tra di loro per creare outfit diversi. Indossabili tranquillamente in occasioni diverse, come al lavoro, nel tempo libero, durante le feste… cambiate solo gli accessori e le scarpe e il gioco è fatto.
3. Comprate articoli che non si sfruttano.
Fare una lista di ciò che veramente vogliamo acquistare è un consiglio. Spesso, infatti, si fanno acquisti avventati, influenzate dall’amica di turno o dalla commessa, ma è sbagliato. Se già sappiamo che un determinato capo non è adatto a noi per vari motivi, non dobbiamo prenderlo in considerazione solo perché è di moda o perché lo portano tutte. Facciamo shopping anche con il cervello.
Dopo aver visto come creare il tuo guardaroba, vediamo come indossare i vari capi e come non essere più indecise su come vestirsi tutti i giorni.
Indossa il tuo capo preferito
Quando sei a corto di idee e non sai cosa mettere, indossa il tuo capo preferito, che sia una camicia, un abito o un paio di scarpe e non sbaglierai.
Usa il tuo nuovo acquisto
Se hai fatto shopping e hai un nuovo acquisto, divertiti a indossarlo con altri capi, cambiando sempre outfit, in questo modo il tuo look sarà più divertente.
Un outfit che ti sta bene
Quando non hai tempo di pensare a cosa mettere, pensa a un outfit o un look che hai già indossato, che ti sta bene, che ha riscosso successo e soprattutto se non dovrai incontrare le stesse persone…. Replicalo!
Il potere degli accessori
Bastano vestiti essenziali e semplici, che indossati con alcuni accessori particolari o scarpe diverse, cambiano completamente faccia. Così anche un vestito o un pantalone messo più volte, sembrerà diverso.
Attenzione ai colori
Se vuoi un look impeccabile scegli una palette di colori, che deve essere formata da due colori principali e un terzo colore a contrasto. Ad esempio per un outfit autunnale, si possono combinare le tonalità del senape con i marroni, per un outfit primaverile due o tre tonalità di blu, azzurro e verde….
Pensare in anticipo
La mattina, si sa, si va sempre di fretta e non si ha il tempo di pensare e ancor meno di provare i vari outfit. Il consiglio è quello di fare alcune prove davanti allo specchio il giorno prima o quanto meno quando si ha un po’ più di tempo e valutare cosa ci piace di più. In questo modo la mattina è un pensiero in meno.
Bene, care amiche, ecco i consigli per creare il tuo guardaroba, che io utilizzo sempre per trovarmi bene e li ho voluti condividere con voi. Spero di esservi stata utile. Che ne pensate?
A presto!
“ Ed eccomi di nuovo con il solito problema: un armadio pieno di vestiti e niente da mettere “ (Carrie Bradshaw in Sex & The City).
Commenti recenti