ARMOCROMIA: COS’E’
Oggi, care amiche, scrivo questo articolo per condividere con voi un argomento che per me è assai spinoso.
Ultimamente si sente sempre più spesso parlare di Armocromia, che detto in parole semplici è lo studio che ci indica quali colori sono nostri amici e quali no.
Vediamo di fare chiarezza su questo argomento. Pronte? Via!
Vi siete mai chieste perché alcune tonalità vi donano di più di altre e alcune per niente? Perché alcuni rossetti illuminano il viso e altri lo spengono? Il motivo ruota intorno all’Armocromia, una disciplina che, grazie all’analisi del mix pelle-occhi-capelli individua i colori in grado di valorizzare e esaltare i colori naturali del viso.
La prima persona che ha parlato di Armocromia in Italia è stata Rossella Migliaccio, la super donna che ha rivoluzionato il modo di vedere i colori, e che ci ha aiutato a scoprire tutti i nostri colori per conquistare il mondo.
Le tipologie cromatiche vengono suddivise in 4 gruppi, che corrispondono alle 4 stagioni: primavera, estate, autunno, inverno.
Ma è per pura convenzione, infatti l’Armocromia non ha nulla a che vedere con il guardaroba delle stagioni o ancor meno con il mese di nascita. Semplicemente richiama i colori della natura nelle diverse stagioni.
Come capisco qual’è la mia stagione?
Come sopra citato gli elementi che vengono presi in considerazione dall’Armocromia sono: pelle, occhi e capelli (colore naturale) e replicarli nel look per esaltare i propri colori.
Possiamo fare un test fai da te. Come?
Partiamo struccate, con i capelli legati e luce naturale del giorno.
Test dei metalli
Un test veloce ed efficace è quello di valutare se stiamo meglio con gioielli in metallo dai colori caldi (oro giallo, rosa), oppure freddi (argento, acciaio, platino).
Confronto diretto con i colori
Prendiamo dal nostro armadio o dal beauty-case tutto quello che contiene e accostiamoli al viso. Meglio i toni caldi o quelli freddi?
Ora vediamo le tipologie delle varie stagioni.
Primavera
Appartengono alla primavera le persone con la pelle dal sottotono caldo. Se siete una primavera la vostra palette attinge dai colori della primavera: il pesca, corallo, rosso geranio, arancione, verde prato e tutti i colori caldi e brillanti di luminosità. No ai colori freddi e cupi come il grigio e il nero.
Autunno
In natura l’autunno si caratterizza per le tonalità calde, anche le persone autunno hanno un sottotono caldo e ambrato. I colori amici di questa tipologia sono: giallo, rosso mattone, terracotta, albicocca scuro, cammello e tutte le sfumature del marrone. I colori freddi come il grigio, nero, blu cobalto, verde petrolio spengono e ingrigiscono l’incarnato.
Estate
Anche se si potrebbe pensare ad una stagione calda, in Armocromia l’estate è una stagione fredda, le persone estate hanno un sottotono molto chiaro e rosato. Se appartenete a questa tipologia i colori ok sono: color nude, beige, rosa e tutti i pastelli delicati in genere. I colori penalizzanti sono tutti i colori caldi e accesi o molto scuri.
Inverno
La tipologia inverno si distingue per il contrasto tra capelli molto scuri e pelle chiarissima, se vi riconoscete in questa categoria via libera a colori freddi e brillanti: bianco, nero, rosso acceso, verde brillante, blu. I colori nemici della donna inverno sono tutti quelli a base calda, perfetti invece per la donna autunno. Quindi no: arancione, oro, beige e tutte le varianti del marrone.
Bene, care amiche, spero che vi sia stato tutto chiaro, visto che non è proprio semplice fare questo tipo di test. In ogni caso credo che ognuna di noi sappia quali sono i colori amici. Vero? Comunque se vi interessa sapere io sono donna autunno. E voi? Scrivetemelo nei commenti.
A presto!
“Lo scopo dell’armocromia è tirar fuori il bello da ciascuno, non secondo le mode del momento. La bellezza è armonia ed è a questo ideale che si ispira“ (Rossella Migliaccio).
Commenti recenti