STREET STYLE: LOOK PER L’INVERNO
Lo street style dall’inglese, proprio stile di strada, è tra le mode più influenti del tempo e se all’inizio veniva guardato storcendo un po’ il naso, ora ha conquistato davvero tutte. Dalle celeb, alle influencer e persino gente comune come noi.
Ma cos’è esattamente lo street style? Anche se oggi viene proposto dai brand di moda più noti, in realtà nasce dal basso e precisamente nella Londra degli anni ‘60.
Spinge milioni di giovani a sperimentare uno stile proprio lontano dalle influenze dei grandi marchi. Jeans larghi, pantaloni tecnici, cropped top e sneakers sono gli elementi che compongono lo street style.
Ma se all’inizio era uno stile solo per i giovani dei bassifondi delle grandi città, piano piano, grazie ai social network, questo fenomeno urbano ha cominciato ad interessare brand famosissimi, che lo hanno addirittura proposto sulle passerelle. E, come si sa, dalla passerella alla strada, ma in questo caso, dalla strada alla passerella, il passo è breve.
E dunque, care amiche, eccomi a parlarvi di questo stile dilagante e non più solo appannaggio dei giovanissimi.
Come ogni stile, anche lo street style ha le sue regole ben precise.
1. Per costruire un perfetto stile ”urban” bisogna ispirarsi al mondo dell’hip hop e del rap.
2. Prevede l’uso di felpe coloratissime e extra-large.
3. L’abbigliamento dev’essere sempre accompagnato da sneakers più o meno colorate.
4. Non devono mancare accessori come l’immancabile berretto di lana o il cappello con visiera.
Detto questo e fatta un po’ di storia, lo street style si è un po’ affinato e, naturalmente mixando tra di loro vari stili, siamo giunte allo street style che più ci piace e che, diciamolo, indosseremo più volentieri.
Vediamo quali sono i capi chiave per uno street style più soft.
Piumino
Sì però quello oversize, che per anni è stato maltrattato e considerato solo capo da montagna, ora si è preso la sua rivincita ed eccolo considerato il “principe“ dell’inverno.
Teddy bear coat
Il cappotto di ecopelliccia così calduccioso e morbido, non poteva di certo mancare all’appello.
Il cappotto cammello con le sneakers
è vero, mi direte che il cappotto cammello è un classico della moda. Ma tant’è che non può mancare per uno stile urbano, abbinato, naturalmente, alle sneakers e ad una felpa con cappuccio a vista.
Il trench di ecopelle
E’ ideale soprattutto nelle giornate uggiose e di pioggia, soprattutto quest’anno, che è la sua stagione, sfoggiamolo con i “combat boots”.
Il montone
Grande ritorno degli anni ’70, rivisitato nella versione “aviator” è perfetto per stare al caldo e in perfetto street style.
Le stampe a quadri
In particolar modo sui tailleur pantaloni extra-large e sempre con le immancabili sneakers.
La gonna di tulle in total black
Per interpretare il ruolo della “bad girl” ma dal cuore romantico, abbinata ad anfibi e biker jacket total black of course.
Tuta e cappotto oversize
Sì, avete capito bene, la tuta da ginnastica, non solo in palestra, ma per strada portata con sneakers chunky e cappotto oversize.
Bene, care amiche, che ne pensate di questo stile? Se volete sapere la mia, lo street style “tout court” non fa per me, ma mi piace mixare capi classici con qualche capo urban.
A presto!
“Lo stile è l’oblio di tutti gli stili” (Jules Renard).
Commenti recenti