COLLANT SI’ O COLLANT NO?
Collant sì o collant no? Questo sì che è un bel dilemma. Ogni stagione ci si pone sempre la stessa domanda.
È meglio non indossarli affatto, sfidando il freddo e il gelo? oppure è bene indossare i collant?
Vediamo di fare un po’ di chiarezza.
Innanzitutto, quando si possono cominciare ad indossare i collant? Anche questa è una bella domanda! Diciamo che non c’è una data precisa, naturalmente.
Quello che si può fare è, ad esempio, iniziare a portarli quando non indossiamo più le maniche corte o comunque le braccia sono coperte da maglioncini, giacche o cardigan. Potrebbe essere questo il momento giusto per metterli, soprattutto quelli più sottili, ad esempio i 20 denari.
Un altro dilemma riguarda l’uso o meno di collant color nude.
La moda non sempre ci viene in aiuto, un anno sono assolutamente da evitare, un’altro sono ok ma con alcune accortezze. Prima di questo, però, è doveroso citare il galateo, che vieta (o quasi) la gamba nuda, perché davvero poco elegante, soprattutto nelle cerimonie, in ambito formale o lavorativo.
Detto questo torniamo alle nostre calze color carne, croce e delizia. È vero che molte, anzi moltissime donne le evitano come la peste, ma ci sono alcuni outfit che le richiedono, è il caso di outfit di colore chiaro o se la scarpa è color nude. Solo e soltanto in questi casi vanno bene, ma attenzione! Devono essere INVISIBILI, non poco visibili, ma proprio invisibili e super sottili 5-10 denari massimo e devono essere dello stesso colore del nostro incarnato.
Immaginate un fondotinta, ebbene, si deve avere la stessa accortezza anche per i collant, proprio come per un fondotinta. Insomma devono avere l’effetto seconda pelle. Da evitare assolutamente i filati doppi e i finish lucidi, che invecchiano davvero la figura. Quindi opachi, sottili e dello stesso colore della pelle.
Collant coprenti? Sì scuri e coprenti si prestano benissimo per il giorno, con una gonna corta e con scarpe sia alte con tacco largo, sia con scarpe basse.
Per collant coprenti si intende dai 40 denari in su.
I collant scuri e velati, invece, sono decisamente più eleganti, quindi via libera per la sera, con outfit eleganti e scarpe décolleté. In questo caso si parla di 10-20 denari.
Per chi non ha gambe sottilissime, il giusto compromesso sono i collant 40 denari… velati ma non troppo , coprenti ma non troppo, stanno bene su tutto, donano a tutte e snelliscono le gambe.
Per evitare cadute di stile, ecco alcune regole d’oro.
La taglia deve essere perfetta, non devono essere troppo strette (effetto salsiccia), né troppo larghe, ma perfettamente aderenti.
I collant, poi, vanno indossati sotto gonne o abiti, mai sotto pantaloni strappati ad esempio.
I rinforzi e le cuciture devono essere assolutamente invisibili e non devono sbucare da nessun vestito o scarpa.
Non devono essere bucate o smagliate (ça va sans dire!)
Il colore del collant non deve mai essere più scuro della scarpa.
Se vi piacciono le fantasie o le lavorazioni occhio alle dimensioni. Più sono grandi i disegni, più ingrossano le gambe, più piccole sono le decorazioni, più sono eleganti e chic e soprattutto mai fantasie su collant chiari.
E i collant colorati? Diciamo che su questo versante bisogna stare attente, poiché la caduta di stile è dietro l’angolo. In compenso possono essere molto glamour se ben indossati.
I collant colorati devono essere assolutamente coprenti, indossati con un outfit minimal e richiamare, possibilmente, la tonalità di un capo o di un accessorio. Oppure essere completamente in contrasto con il resto dell’outfit, se siete particolarmente estrose.
Ecco, care amiche, spero di aver dissolto i dubbi su questo capo tanto odiato, quanto necessario, se siete freddolose come me. E voi li indossate?
A presto!
“Se non ci fossero le calze, le gambe delle donne sarebbero soltanto mezzi di locomozione“ (Jean Cocteau)
Commenti recenti