IGIENIZZANTE MANI? SI MA CHIC!
L’emergenza covid ha reso ormai l’igienizzante mani indispensabile, naturalmente ora più che mai, è diventata un’abitudine igienizzarsi le mani, quasi una routine direi, da quando siamo più a rischio di entrare in contatto con batteri e con il “famigerato“ virus. E se vogliamo ridurre il rischio di ammalarci, dunque, non possiamo proprio più farne a meno.
E proprio in questo periodo l’igienizzante per le mani è tra i prodotti più acquistati un po’ ovunque, nelle farmacie in primis, online, nei supermercati e nelle profumerie.
Ma quello che forse non tutti sanno è che anche un semplice igienizzante per mani può essere chic e glamour. Sì, avete capito bene. Ora vi starete chiedendo il perché di una simile affermazione, ebbene, oltre che negli store sopra citati, esiste un igienizzante mani chic e glamour, appunto, che si acquista in una boutique di abbigliamento, con il marchio della boutique stessa: “Allure”. Questo prodotto ha un packaging molto accattivante, che lo fa essere più che un semplice igienizzante.
La bottiglietta non ha nulla da invidiare ai profumi più eleganti e raffinati di marchi famosissimi, ma quello che colpisce immediatamente è il suo profumo… sì proprio profumo. Infatti quando si spruzza sulle mani, rivela un odore intenso che nulla ha che vedere con tutti gli altri prodotti in commercio, che diciamolo, lasciano piuttosto un odore di ospedale.
Pur con tutte queste belle caratteristiche, non perde affatto la sua funzione primaria, cioè quella di igienizzare a fondo le mani, poiché contiene ben il 90% di alcol.
Con un prezzo assolutamente conveniente, si potrebbe tranquillamente farlo diventare un bel regalo di Natale. Perché no? Sarebbe un regalo di Natale originale, utile, di fascino e di sicuro una novità.
Io l’ho provato e acquistato e ne sono rimasta talmente entusiasta che eccomi qui, care amiche, a condividere con voi questa bella idea.
Che ne pensate?
A presto!
“Si fore vis sanus, ablue saepe manus – se si vuole restare sani, si lavino spesso le mani” (Scuola Medica Salernitana, XII- XIII sec.)
Commenti recenti