MASCHERINA E TRUCCO: CONSIGLI UTILI
Per la nostra protezione e quella atrui, dobbiamo indossare la ormai “famigerata“ mascherina. Possiamo annoverarla tra gli accessori indispensabili del momento.
Ma come è cambiato il nostro rapporto con il trucco? Sembra quasi un paradosso abbinare questi due termini insieme. Infatti sono tante le donne che preferiscono rinunciare al make-up sotto la mascherina, ma ci sono donne (come me), che non vogliono rinunciare a questo rito. Come fare? Vediamo come è cambiato il modo di intendere il make-up. Con qualche accortezza si può indossare qualsiasi trucco sotto la mascherina.
PAROLA D’ORDINE: CURA DELLA PELLE.
Questo è da sempre l’ABC di un buon trucco, ora poi, ancor di più. Non dimentichiamo, quindi, di curare sempre la nostra pelle, detergendola e idratandola tutti i giorni, mattina e sera.
Ricordiamo che più si ha cura della pelle, meno si dovrà ricorrere al make-up.
FONDOTINTA SÌ O NO?
Per chi non vuole rinunciare al fondotinta anche sotto la mascherina, meglio preferire un prodotto no transfer o comunque dalla texture molto leggera. Un ottima idea è l’utilizzo di creme colorate, le BB e le CC cream, pelle uniforme e protetta in un unico gesto.
OCCHI TRUCCATI CON LA MASCHERINA
Un consiglio potrebbe essere quello di usare prodotti waterproof (mascara, matita, eye-liner), soprattutto se si indossano gli occhiali da sole o da vista i quali possono creare condensa, che tende a far sbavare e durare meno il trucco.
Ma non per questo bisogna rinunciare ad uno smokey eyes, basta usare ombretti anch’essi waterproof.
CIPRIA, BLUSH E BRONZER
Ricordate che una base cremosa (fondotinta), seguita da una base polverosa (cipria, blush, bronzer), dura di più perché trattiene i pigmenti più a lungo.
ROSSETTI & CO
Chi l’ha detto che bisogna rinunciare al rossetto sotto la mascherina?
Se appartenete alla categoria del ”rossetto forever”, ecco alcuni accorgimenti. Usare rossetti opachi o no transfer, oppure tinte a lunga tenuta. Per chi invece non ama questo genere di rossetti (io), dopo aver applicato il rossetto cremoso, con una velina togliete delicatamente l’eccesso, in modo da “sgrassare“ le labbra. Oppure ancora, dopo il rossetto cremoso, fissate il prodotto con la cipria, perché come ho detto prima, una base polverosa dopo quella cremosa dura di più e si trasferisce molto di meno sulla mascherina.
Ecco, care amiche, questi sono i consigli per un make-up a prova di mascherina. Nella speranza di liberarci al più presto di questo, ora utilissimo, accessorio.
A presto!
“Tutti portiamo una maschera(ina)” (dal film Batman Forever).
Commenti recenti