LE BUONE MANIERE DELLA MODA
Essere vestite in modo impeccabile è un po’ il desiderio di tutte le donne. C’è da dire che oggi non è poi così difficile essere fashion, infatti basta seguire i dettami della moda, indossare il capo giusto e il gioco è fatto.
Tutto qua? Mi chiederete, ovviamente essere fashion non fa sempre rima con essere di classe. La classe, quella vera, impone alcune regole che non andrebbero infrante ma, ahimè, si assiste a certe cadute di stile proprio da parte di chi, magari, è vestita in modo fashion. Ebbene sì! Anche la moda ha le sue buone maniere a cui non dovremmo rinunciare. Siete curiose di sapere quali sono le buone maniere della moda?
GONNE:
quando si indossa una gonna, attenzione alla sua lunghezza, soprattutto quando ci sediamo. Se stiamo indossando una mini gonna, vietato sedersi come cowboy con le gambe aperte. Il rischio di essere volgari è dietro l’angolo. Molto meglio sedersi elegantemente con le gambe strette e vicine.
SCOLLATURE:
non andrebbero mai indossate di mattina o per andare a fare la spesa, ad esempio. La sera sono concesse solo se sono discrete e non profonde, per lo stesso motivo di sopra.
TACCHI:
non c’è niente di più antipatico che sentire il forte ticchettio della scarpa quando la gomma del sotto tacco è consumata. Quando li indossiamo controlliamo prima che siano in perfetto stato.
SANDALI RASOTERRA:
sono molto chic e soprattutto easy, ma attenzione al modo di camminare, cerchiamo di non “ciabattare” facendo rumore, che oltre tutto fa sembrare sciatte.
BIANCHERIA INTIMA:
la biancheria non si dovrebbe mai vedere sotto gli indumenti, nemmeno intravedere. Preferiamola della stessa tonalità dell’indumento.
GUANTI:
non si deve mai avere la mano “guantata” per salutare o presentarsi. Togliamo il guanto destro per porgere la mano.
GIOIELLI:
mai indossare gioielli grandi tutti insieme, ma soprattutto niente gioielli ai funerali e neanche in spiaggia.
OCCHIALI DA SOLE:
non si appoggiano sul tavolo sul quale si mangia, ma la cosa più antipatica è vedere gente che indossa occhiali da sole nei luoghi chiusi. Indossiamoli quando siamo all’aperto.
SMALTO:
sempre e solo perfetto, mai sbeccato o consumato. Le mani sono il nostro biglietto da visita, ricordiamolo.
SMARTPHONE:
come per gli occhiali da sole, non si appoggia sul tavolo dove si mangia. Se si riceve una telefonata alla quale non possiamo non rispondere, scusiamoci e allontaniamoci senza urlare la nostra conversazione. La cosa più elegante da fare è quella di non attardarsi troppo al telefono, soprattutto se ci sono persone che ci attendono.
TRUCCO:
truccarsi non vuol dire diventare clown, usare sempre colori che facciano risaltare gli occhi e la bocca, mai pasticciare con troppi colori pur di sembrare più giovani che, “ça va sans dire”, si ottiene l’esatto contrario.
Ecco, care amiche, spero di esservi stata utile con questo post.
A presto!
“Le buone maniere riflettono un’innata predisposizione al rispetto per se stessi e per gli altri“ (Emily Post)
Commenti recenti