CHANEL: COSA HA FATTO PER PRIMA NELLA MODA
Se oggi possiamo indossare alcuni tipi di abiti, capi o accessori, lo dobbiamo a grandi personaggi della moda. Infatti la storia ci insegna che dietro la cosiddetta “normalità“ ci sono state sempre grandi conquiste e scusate l’eufemismo anche nella moda è stato così.
Beh! in questo di sicuro mademoiselle Coco Chanel è stata pioniera dello stile e ha sicuramente rivoluzionato il concetto di abbigliamento. Una donna emancipata che ha saputo guardarsi intorno e che ha operato un cambiamento radicale nella moda, togliendola, diciamo così, dal piedistallo e portandola nella vita di tutti i giorni.
Care amiche, oggi voglio parlarvi di alcune cose che Chanel ha fatto per prima nella moda.
Vediamole insieme.
1. Porta il pantalone nel guardaroba femminile.
Prerogativa solo maschile, il pantalone diventa il simbolo dell’emancipazione femminile. Vita alta, morbida ma fasciante, gambe ampie per garantire totale libertà di movimento. Una vera rivoluzione per l’epoca.
2.Lo stile navy.
Divisa ufficiale della Marina francese prima. Chanel fu la prima a rivolgere uno sguardo verso il mondo militare e con le sue camicie a righe bianche e blu inaugura una nuova era della moda femminile.
3. Trasforma l’abbigliamento sportivo in una mise.
A rendere glamour tessuti e tagli sportivi fu proprio mademoiselle Coco, che adottò per prima il jersey come tessuto per i suoi abiti, e fu così che la maglia gilet e la gonna al ginocchio, prima riservate solo all’ambito del tennis, si spostano dalle palestre alle passerelle.
4. Abbandona i colori pastello in favore del bianco e nero.
Prima la moda era un turbine di colori pastello e brillanti. Un abito di una donna non poteva definirsi tale se non pieno di rosa, celeste, rosso, viola ecc… Chanel ridimensionò il vestiario a due tonalità: il bianco e il nero e fu la prima a coniugare il concetto di eleganza con quello di semplicità.
5. Sviluppa il concetto di color-blocking.
Il suo amore per i toni neutri la porta alla creazione del look color-blocking. Coco è riuscita a proporre mise minimali, essenziali, ma al tempo stesso raffinate. Bastava un dettaglio: un completo bianco con bordi profilati di nero, un abito nero accostato ad una giacca bianca, una scarpa chiara con punta nera. Non serve altro per essere impeccabili.
6. Trasforma le perle finte in un vero gioiello.
Prima le donne indossavano perle o gioielli ereditati o regalati dai mariti, segno di sottomissione economica. Ebbene, Coco Chanel ribaltó completamente questo concetto, introducendo un accessorio che sottolineava in qualche modo la ribellione sociale: le perle finte, poco costose ma d’effetto che ogni donna poteva comprare da sola, poiché accessibili a tutte.
7. La giacca versatile h24
La giacca Chanel è diventata simbolo della maison, infatti la disegnò durante la seconda guerra mondiale per le donne che si ritrovarono costrette a lavorare perché gli uomini erano al fronte. Questa giacca semplice, versatile e sofisticata poteva essere indossata dalla mattina alla sera, dal lavoro alla cena senza perdere il suo charme.
8. Inventa il concetto di it-bag
La classica borsa a tracolla che noi oggi indossiamo con disinvoltura nacque proprio dall’esigenza di mademoiselle di avere le braccia e le mani libere. Bastò una catenella per potersi muovere in totale libertà. È stata la prima it-bag della storia della moda.
9. Nasce il little black dress.
Chi di noi non ha almeno un abito nero nell’armadio? Bene, dobbiamo tutte ringraziare lei, che inventò il classico tubino nero sobrio e raffinato da poter indossare ad una cena formale o a un ricevimento, risultando sempre impeccabile.
10. Crea un impero grazie a un profumo.
“Una donna senza profumo è una donna senza futuro“ ripeteva sempre e come darle torto? E fu così che conquistò il mondo grazie ad una goccia di profumo. Con la nascita di Chanel N. 5 offre la possibilità ad ogni donna di vestirsi di gelsomino e di rosa delle campagne di Grasse, da cui provenivano.
Ecco, care amiche, come potete vedere ognuna di noi deve molto a questa straordinaria donna.
A presto!
“Il lusso deve essere comodo, altrimenti non si tratta di lusso“ (Coco Chanel).
Commenti recenti