ECCO PERCHÈ NON DIMAGRISCO
Con l’arrivo della bella stagione tutte vorremo sfoggiare un fisico al top e spesso si fa di tutto pur di perdere qualche chiletto di troppo.
Purtroppo alcuni sforzi sembrano vani e ci si chiede: “perché non dimagrisco?”. Bene, i motivi per cui non si riesce a perdere peso sono tanti e soprattutto sono semplici e spesso sottovalutati.
Vediamo, dunque, alcuni dei motivi per cui non si riesce a perdere peso e quindi correre ai ripari.
1. Dormire troppo poco:
sì, sembra strano ma dormire almeno 6-7 ore di fila è importantissimo. Non solo per riposare corpo e mente, ma anche perché il sonno ha un ruolo importante nella regolazione del metabolismo, che consente di trasformare il cibo in energia e bruciare grasso.
2. Mangiare troppo:
no, non è poi così scontato. Spesso mangiamo sano, ma troppo. Mangiare sano è fondamentale per la salute, per star bene, ma anche mangiare troppo cibo sano non fa certo dimagrire, anzi potrebbe addirittura far ingrassare. Quindi mangiare sano è ok, ma bisogna focalizzarsi sul quantitativo calorico giornaliero e settimanale.

Mangiare Sano
3. Spizzicare non fa bene:
cioè se mangio continuamente senza accorgermene durante il giorno, soprattutto se mangio distrattamente stando davanti al pc o al lavoro è normale che non dimagrisco. Pensiamo che qualche snack non possa fare danni… Sbagliato! Immaginate quanti piccoli snack si possono spizzicare durante tutto l’arco della giornata!
4. Bere poca acqua:
bisogna bere almeno 1,5 litri di acqua al giorno. Questo aiuta il drenaggio dei liquidi e in più c’è da dire che più beviamo meno sentiamo il senso di fame. Privilegiare anche tisane o tè verde è sicuramente un’ottima scelta perché ricchi di antiossidanti e rallentano l’invecchiamento cellulare.
5. Allenarsi poco o per niente:
muoversi è fondamentale per bruciare i grassi. Fare sport almeno 2-3 volte a settimana, anche per 45 minuti, serve a velocizzare il metabolismo e favorire il dimagrimento. Allenarsi poco è sempre meglio che per niente, ma non è abbastanza. L’intensità con cui ci si allena è la chiave per bruciare grasso e ricavare il massimo dall’allenamento. Preferire la qualità alla quantità: dunque è preferibile allenarsi 3 volte la settimana in modo intenso, che tutti giorni ma male. E’ inutile una gran quantità di lavoro ma di scarsa qualità. Così non si riesce ad ottenere risultati concreti.
6. State mettendo massa magra:
l’ago della bilancia non scende o addirittura sale? Se si fa sport con regolarità e serietà, questo può accadere. Tranquille, non state ingrassando, anzi state trasformando la massa grassa in massa magra o muscolare che pesano di più, ma rendono la figura snella e sana. Quindi in questo caso è ok.
Bene, care amiche, se vi riconoscete in alcuni di questi punti iniziate a modificare le vostre abitudini un po’ alla volta, e vedrete che otterrete ottimi risultati e smetterete di chiedervi “perché non dimagrisco?”.
A presto!
“Quando si tratta di mangiare in modo corretto e fare esercizio fisico, non c’è un “inizierò domani“. Domani è già la malattia”. (Terri Guillemets)
Commenti recenti