8 IDEE PER TENERE LA CASA SEMPRE IN ORDINE
La quarantena può essere utile non solo per contenere il virus, ma ci toglie anche ogni scusa presa finora per mettere in ordine in casa. Infatti ora che siamo tutti chiusi in casa, non abbiamo più la scusa del “non lo faccio perché non ho tempo”.
Avere una casa sempre in ordine è un sogno, ma non irrealizzabile, ci sono infatti alcuni trucchi per riordinare casa che ci permetteranno, una volta messi in pratica, di vivere diciamo di “rendita”.
Visto che ora abbiamo tutto il tempo a disposizione, vediamo quali sono i piccoli accorgimenti che ci permetteranno di tener la nostra casa sempre in ordine, (quasi) senza fatica.
La maggior parte delle attività viene svolta quotidianamente, ma altre sono spesso rimandate a un altro giorno. Ed è un errore!
Il primissimo consiglio è quello di cercare di organizzare le faccende domestiche, ma soprattutto di farle tutti giorni, infatti basta un solo giorno di “vacanza“ dalle faccende che il giorno dopo è un campo di battaglia e non si sa più da dove iniziare.
1. Rifare il letto ogni mattina:
non è così scontato come sembra, molte pensano di non farlo perché tanto verrà disfatto la sera. Sbagliato! Il letto è il fulcro della camera da letto e anche se tutto intorno è in ordine, basterà lui da solo a dare un senso di confusione a tutto l’ambiente. Rifarlo appena alzate ogni mattina, permetterà di non avere lenzuola stropicciate e una camera visivamente ordinata.
2. Programmare un giorno per la lavatrice:
scegliete dei giorni diversi per il bucato, ad esempio il lunedì i chiari, il mercoledì gli scuri… Per evitare di svuotare l’armadio e non avere nulla da indossare.
3. Stirare volta per volta:
conosco qualcuno che ripone nell’armadio vestiti puliti ma non stirati, perché li stirerà nel momento in cui serviranno. Sbagliato! È meglio perdere una mezz’ora ogni volta e riporre abiti puliti e stirati sempre. Ne gioverete qualora sarete in ritardo e dovrete vestirvi di corsa.
4. Mettere a posto vestiti la sera:
lo so che è liberatorio spogliarsi e buttare i vestiti alla rinfusa sulla sedia, ma quando a fine settimana vi ritroverete quella montagna di vestiti stropicciati, tra l’altro, vi pentirete di non aver piegato volta per volta tutto prima di andare a letto.
5. Svuotare la lavastoviglie appena finisce il lavaggio:
bastano davvero pochi minuti per avere lavastoviglie sempre pulita, vuota e pronta per accogliere stoviglie da lavare.
6. Pulire volta per volta:
per ridurre lo stress il trucco è minimizzare la confusione. Ad esempio appena finito di pranzare o cenare, non buttarsi sul divano anche se la tentazione è forte, con la consapevolezza che c’è da riordinare il tutto, ma piuttosto, ordinare tutto subito lavando o riempiendo la lavastoviglie appena alzate da tavola. Il relax sul divano sarà sicuramente più rilassante!
7. Liberare lo spazio:
lo so molte di noi sono delle “accumulatrice seriale“ e non buttano via nulla, ma liberarsi dell’inutile è fondamentale per avere una casa sempre in ordine. Regalate gli oggetti più nuovi se proprio non volete buttarli, anche perché senza accorgercene gli oggetti si moltiplicano mese dopo mese.
8. Non procrastinare:
non rimandare a domani quello che potete fare oggi. Il disordine, purtroppo, è infame e si accumula con una facilità che non immaginate. Poco alla volta vi ritroverete sommerse dal lavoro da smaltire nel weekend, quando bastava un piccolo gesto subito per evitarlo.
Ecco, care amiche, questi sono i consigli che io stessa metto in pratica tutti giorni, per non dovermi ritrovare con la mole di lavoro immane. E voi? Fate lo stesso?
A presto!
“Un marito che gira per casa pensieroso è pericolosissimo. Si sta inventando un “lavoretto” che vi costerà tre ore di pulizie quando ha finito” (anonimo).
Commenti recenti