PROPOSITI: UNO AL MESE PER MIGLIORARE
Eccoci arrivati al momento annuale pieno di buone speranze e buoni propositi, ma che sono ardui da rispettare, forse perché, più che la buona volontà, ci serve il metodo. Ecco la buona notizia: fissare 12 piccoli buoni propositi da rispettare mese per mese.
Fare grandi propositi, come cambiare la propria vita, non è semplice e si finisce, ovviamente, per abbandonare l’ idea. Meglio dunque, stabilire obiettivi più piccoli da adottare un pò alla volta. Vediamoli insieme in modo da segnarli sulla nostra agenda.
Gennaio:
fare la lista dei propositi. Prendere carta e penna e buttare giù una lista, lasciare stare gli obiettivi impossibili, meglio concentrarsi su quelli realistici.
Febbraio:
recuperare una vecchia amicizia. C’è sempre l’amica che non sentite da tempo, questo è il momento per farlo: non abbiate remore e recuperate il tempo perduto.
Marzo:
iscrivetevi ad un corso che possa essere di cucina,ad esempio, per poter organizzare una cena con i fiocchi tra amici. Ma se non vi piace la cucina, optate per un altro corso, un corso di inglese ad esempio, o un’altra lingua, oppure un corso di dizione. Insomma, qualsiasi cosa per farvi sentire migliori.
Aprile:
staccare con la mente. Qual è il metodo migliore per prendersi qualche minuto di pausa per ricaricarsi? Non è necessario iscriversi ad un corso di meditazione anche soltanto trovare un momento nella giornata solo per voi vi aiuterà a sgomberare la mente e rimettervi al lavoro con più sprint.
Maggio:
impostare un budget mensile. Risparmiare qualcosa per mettere da parte è il proposito più difficile da attuare, lo so. Ma basta anche soltanto stabilire quale può essere un budget mensile calcolando spese fisse, qualche piccolo capriccio e anche una piccola somma da mettere via. Se si riesce a farlo a fine mese vi ritroverete con un bel gruzzoletto.
Giugno:
passare più tempo all’aria aperta. Questo è il mese delle giornate più lunghe e calde, quale momento migliore per approfittarne? Una mezz’ora di passeggiata o di bicicletta, imponendosi piccoli obiettivi ad esempio aumentare i chilometri di volta in volta.
Luglio:
leggere un libro che più vi ispiri. Scegliete un libro che vi piace davvero, che possa in qualche modo spronarvi e spingervi a dare una svolta alla vostra giornata. Ci sono tantissimi libri che hanno ispirato generazioni intere. Sceglietelo con cura.
Agosto:
fare quella vacanza che sognavate di fare da tempo. Le vacanze sono ormai dietro l’angolo e non c’è nulla per cui non dobbiate concedervi una bella vacanza. Che sia dall’altra parte del mondo o dietro l’angolo non importa. Ciò che è fondamentale è che sia il vostro momento per staccare la spina e coccolarvi.
Settembre:
fare visite mediche. Ci sono dei controlli che andrebbero fatti ogni anno. Questo è il momento propizio per fissare alcuni appuntamenti che continuiamo a rimandare. La cosa più importante è avere cura di noi stessi non dimentichiamocelo.
Ottobre:
questo è il mese in cui ci si iscrive in palestra. Ebbene sì, è arrivato il momento di allenarsi per modellare il fisico. Con questo non vuol dire per forza diventare delle “body builder” ma l’allenamento costante potenzia la muscolatura ed evita gli infortuni, oltre a definire il corpo in punti strategici. Provate!
Novembre:
è il momento dei ringraziamenti. Questo è il mese in cui gli americani festeggiano il loro giorno del ringraziamento. Bene per una volta prendiamo spunto anche noi da questa bella tradizione. Scriviamo su un diario tutti i singoli e semplici motivi che abbiamo per essere grati, anche del semplice fatto che ci svegliamo la mattina. Rendersi conto di avere molti aspetti positivi nella vita fa ritrovare la grinta per affrontare la vita con più consapevolezza.
Dicembre:
fare del volontariato. A natale dovremmo essere tutti più buoni no? Ecco le festività natalizie sono il momento migliore per donare il nostro tempo e noi stessi a chi ha più bisogno. Non servono grandi gesti, ma anche un semplice aiuto come un’adozione a distanza per fare la differenza.
Ecco, care amiche, questo è il mese dei buoni propositi dell’anno, spero tanto che possiamo trarre spunti per cercare di migliorare.
A presto!
“Buoni propositi: semina la gentilezza, cogli il rispetto, coltiva la serenità” (Fabrizio Cara Magna).
anch’io ho una lista dei buoni propositi come ogni anno.
Brava👏🏻