MITI DELLA MODA DA SFATARE
C’è un proverbio che recita: “La farfalla non va al mercato e il bruco non va al ballo”. Cosa significa? Niente abito lungo per andare a fare la spesa e niente scarpe da ginnastica ad una cena galante.
Siete d’accordo? Certo, nella moda ci sono regole che non devono essere trasgredite per nessuna ragione, però in alcuni casi possiamo fare delle eccezioni.
Ecco, care amiche, oggi voglio parlarvi di alcuni miti della moda che sono stati sdoganati: colori difficili da abbinare, stampe impossibili da mescolare, il nero che sta sempre e comunque bene a tutti. Questi ed altri luoghi comuni vanno, dunque, abbandonati per un guardaroba più creativo.
Bene, allora possiamo tutte tirare un sospiro di sollievo!
Ognuno di noi deve rimanere fedele e coerente ad uno stile: sbagliato!
In passato si pensava che una persona dovesse seguire uno stile e rimanere fedele ad esso. Oggi invece non è più così ma è tutto un mix di stili. Un bel guardaroba può quindi essere composto da pezzi provenienti da stili differenti, l’importante è saperli tirare fuori al momento opportuno e mixarli in modo creativo per essere più eclettiche.
Le fantasie non vanno mai mescolate: falso!
mito sdoganato anche questo, cioé che non si deve mai indossare stampe diverse in uno stesso look. Anzi il mix and match di stampe non è mai stato più attuale. Per evitare di esagerare, però, si può focalizzare l’attenzione sulla stampa dal disegno più grande e individuare così il colore predominante, abbinando una stampa più piccola diversa che riprende lo stesso colore.
Le calze color carne fanno “vecchia”: falso!
lo so che sono poco amate e fanno subito vecchia zia o nonna, in realtà possono essere, in alcuni casi, la salvezza negli abbinamenti difficili e quando fuori fa freddo e non ci si vuole congelare le gambe. Magari optare per collant effetto abbronzato o nuovi filati opachi (come il poliuretano) che fanno sembrare le gambe più belle. Provare per credere!
Il nero sta bene a tutte sempre: sbagliato!
Non sempre il nero dona, si può essere troppo scuri di carnagione o troppo pallidi, avere i capelli troppo chiari o troppo scuri. Insomma alcuni tipi di carnagione, e perché no, alcuni stati d’animo possono non risaltare con questo colore. Se proprio non si riesce a rinunciare al nero, basta vivacizzarlo con un accessorio colorato o un rossetto acceso.
I colori sgargianti sono difficili da abbinare: un altro dei falsi miti!
Giallo, rosso, blu elettrico e verde smeraldo sembrano colori difficili da mescolare e si finisce inevitabilmente per indossare sempre le stesse tonalità monotone. Ma in realtà una scarpa gialla o rossa o una sciarpa verde acceso possono dare carattere ad un qualsiasi look.
I gioielli vistosi non si indossano il giorno: niente di più falso!
Le pietre colorate vistose su una collana o su un paio di orecchini spesso impreziosiscono subito un abbigliamento casual come jeans e maglioncino e svecchiano, ad esempio, un classico tubino indossato magari già più volte.
Niente bianco in inverno: falso!
Ci è stato da sempre inculcato che il bianco fosse una tonalità da sfoggiare soltanto d’estate, io stessa devo dire la pensavo così fino a poco fa. Ma proprio quest’anno è l’anno del total white anche in inverno ed è super chic!
Quindi tutte le nostre convinzioni sulla moda sono ora ribaltate, proprio perché i miti della moda sono ormai superati. Cosa ne pensate? A presto!
” La moda è fatta per andare fuori moda” (Coco Chanel)
Beeeelloooooo 💓💓💓💓 (l’articolo)
Grazie un abbraccio kisskiss