MENU’ GIUSTO PER ESSERE IN FORMA
Per raggiungere la forma perfetta si è disposte a tutto, ma alcune volte si commettono errori che possono mandare a monte tutta la fatica fatta.
Vediamo insieme alla dottoressa nutrizionista Sara Farnetti alcuni falsi miti dell’alimentazione, per trovare il giusto menù ed essere in forma tutto l’inverno.
La colazione salata ci permette di arrivare a pranzo senza fame.
Una fetta di pane con prosciutto, uova strapazzate e una tazza di thè sono il menù perfetto per iniziare la giornata e arrivare all’ora di pranzo senza essere colti da attacchi di fame. Infatti una colazione senza troppi carboidrati, che fanno alzare la glicemia, è l’ideale per evitare il problema.
Olio e panna non fanno ingrassare.
Piuttosto a far ingrassare sono gli zuccheri che innalzano l’insulina, l’ormone che fa depositare il grasso più profondo. I grassi invece non generano questi problemi: i menù con i grassi “buoni” aiutano a controllare la fame e rendendo i piatti più gustosi. Ad esempio l’olio extravergine d’oliva è un antinfiammatorio naturale e se si ha voglia di coccole, la panna senza zucchero potrebbe essere uno snack intelligente.
A cena mangiare pasta si può.
Infatti il segreto sta nel combinarla in modo corretto e mai accompagnarla con la frutta. Un piatto di spaghetti, ad esempio, seguito da una mela, combina due zuccheri insieme creando un eccessivo carico per l’organismo, spiega l’esperta.
Non è vero che il fritto fa male al fegato.
Con l’accortezza di seguire alcuni precisi accorgimenti: l’olio non deve mai fare fumo per evitare il formarsi di alcune sostanze tossiche per fegato e stomaco. L’alimento, poi, non deve essere cotto troppo a lungo e l’accortezza fondamentale è utilizzare olio extravergine d’oliva che arricchisce la frittura di sostanze antiossidanti, spiega la dottoressa Sara Farnetti.
Un centrifugato non è sempre lo spuntino ideale.
Semplicemente perché i centrifugati sono ricchi di zuccheri, come il fruttosio. Se si sente la necessità di uno spuntino, meglio puntare su altri cibi come un pezzo di cioccolato fondente o 10 mandorle, danno energia senza assumere zuccheri.
E’ meglio iniziare il pasto con un’insalata mista.
Affidarsi ad un menù composto da verdure crude almeno, una volta al giorno, è un’ottima abitudine. Ad esempio, consumare cipolla cruda nell’insalata rallenta l’assorbimento di grassi e dei carboidrati che si assumeranno successivamente.
Il digiuno non fa bene.
Bisogna nutrirsi in maniera equilibrata e imparare a modulare i cibi per farli funzionare al meglio nel nostro organismo. Qualche cibo che imiti il digiuno? Carciofi, spaghetti con vongole, insalata di mare, broccoli e cocco fresco, ci suggerisce la nutrizionista.
Bene, care amiche, volevo condividere con voi questi piccoli segreti, grazie all’aiuto di una esperta. Ormai lo sapete che mi piace parlare di ciò che ci fa stare bene e in forma, quindi ogni volta che faccio qualche piccola scoperta in merito, mi piace coinvolgervi.
A presto!
Chi è in buona salute è ricco senza saperlo (proverbio francese)
Commenti recenti