MATRIMONIO: COSA NON INDOSSARE MAI
Questa è la stagione dei matrimoni si sa, e dopo aver parlato di cosa indossare per essere chic ed eleganti, oggi voglio parlare invece di cosa evitare come la peste a un matrimonio per evitare pessime figure.
Anche se adesso siamo un po’ più easy nei look da cerimonia, ci sono tuttavia alcune regole da seguire senza se e senza ma per chi partecipa ad una cerimonia di matrimonio come invitata.
Tutte pronte? Via!
1. Vietato indossare scarpe da cubista:
plateau, tacchi dalle altezze improponibili sono proibiti, a meno che ovviamente, il matrimonio non si svolga in una discoteca e voi siete le cubiste!
2. Vietato indossare abiti bianchi:
sembra scontato ma non lo è “repetita iuvant” dicevano i latini. Il bianco è e rimane sempre prerogativa della sposa. Evitate al massimo questa tonalità.
3. Vietato indossare rosso:
il rosso è un colore meraviglioso, che io adoro, ma… cattura troppo l’attenzione. Ricordate sempre siete le invitate, gli occhi devono essere solo per la sposa.
4. Vietato il total black:
anche in questo caso, evitate completamente e totalmente il nero, il nero è un colore molto elegante ma cercate di spezzarlo sempre con scarpe, borse e accessori.
5. Vietato indossare microshorts:
lasciate gli shorts per altri eventi, non siete a un concerto rock, ma ad un matrimonio la classe non è mai fuori moda.
6. Vietato indossare jeans:
purtroppo mi è capitato una volta di imbattermi in una invitata in jeans. Davvero troppo!
7. Vietato indossare diademi e maxi cappelli:
se non siete invitate al Royal Wedding lasciate stare copricapi troppo vistosi. Meglio un cappello elegante, se richiesto specificatamente dagli sposi, e solo se il matrimonio si celebra di giorno. Mai di sera!
8. Vietato indossare sneakers:
va bene che le sneakers stanno vivendo il loro momento d’oro, come ho già detto in altri post, ma ad una cerimonia è davvero imperdonabile. A meno che non avete 15 anni.
9. Vietato indossare abiti provocanti:
no ad abiti inguinali, scollature vertiginose, schiene nude e tutto ciò che mostra troppo. Abbiamo detto prima “classe”, non volgarità.
10. Vietato indossare abiti trasparenti:
fanno parte della sezione “abiti provocanti”, quindi lasciateli per altre occasioni più intime.
11. Vietato indossare abiti lunghi di giorno:
questa è una guerra persa lo so, assisto purtroppo a troppe cerimonie con abiti lunghi di giorno. Esagerate!
12. Vietato indossare borse giganti:
no a borse da giorno, ingombranti o shopper da ufficio. Una clutch o una pochette sono d’obbligo.
13. Vietato indossare abiti che richiamano la spiaggia:
no quindi a prendisole o vestitini troppo sintetici che fanno pensare subito al lungomare.
Ecco, care amiche, questi sono i consigli per evitare cadute di stile ad una cerimonia. Credetemi se ne vedono troppi di alcuni di questi outfit.
A presto!
“un abito dovrebbe essere stretto abbastanza per mostrare che sei una donna e sufficientemente morbido da provare che sei una signora”. (Edith Head)
Hai ragione confermo con tutto quello che hai scritto:) Un abbraccio:)
VLifestyle
Ottimi consigli, se tutti leggessero questo post si vedrebbero meno orrori ai matrimoni! 😉
Bacione bellezza e buona giornata! :*
Luna
https://www.fashionsnobber.com