BUONE LETTURE
Eccoci al nostro appuntamento, diciamo, intellettuale. Come ben sapete, care amiche, tra i miei tanti hobby c’e la lettura. Adoro leggere libri perché trasportano verso nuovi orizzonti lontani e dove non c’è limite alla fantasia.
Ormai sapete come funziona questo mio angolo di libri, mi piace consigliare letture di generi vari e per tutti i gusti.
Magari qualcuno di questi libri, potete infilarli nella vostra valigia per le prossime vacanze.
Come sempre, carissime, vi auguro buone letture e buon relax.
A presto!
Leggere un libro non è uscire dal mondo, ma entrare nel mondo attraverso un altro ingresso (Fabrizio Caramagna).
GIALLI
Nevada connection di Don Winslow
Il detective Neal Carey continua le sue vicende nello scenario tipico del Nevada, con le sue terre alte e gelate. Questa volta è una vicenda privata, ma anche sociale, perché la parte degli aguzzini la fa un gruppo di suprematisti bianchi. Classico.
L’amica sbagliata di Cass Green
È un thriller psicologico che gioca sul senso di condivisione che molte persone nutrono per i propri vicini di casa. Il fattore scatenante è che Melissa non invita Ester ad una festa ed Ester, custode di molti segreti dell’amica “sbagliata”, non ci sta. Psicologico.
Kabuchiko di Dominique sylvain
Kabuchiko è il nome di un quartiere di Tokyo, pieno di locali a luci rosse e bische clandestine. Ed è qui che precipita il destino di Kate, scomparsa da casa. Sulla sua presunta morte indagheranno da un lato la polizia, dall’altro suo padre. A luci rosse.
ROMANTICI
La nuova mappa dell’amore di Abi Oliver
È un romanzo divertente che non esclude la possibilità del dolore, ma la integra. Tutto comincia infatti da un funerale: George Baxter ha perduto sua moglie, ha superato i sessant’anni e decide di rimboccarsi le maniche nel laboratorio in cui lavora. Lo stesso dove entrerà presto una signora a sua volta vedova. Rasserenante.
Non parlare con la bocca piena di Chiara Francini
Poetico, ironico e brillante, è la storia di una famiglia composta da due papà, porto d’approdo sicuro per la giovane figlia Chiara, quando lascia il suo compagno e riattraversa la città con due valigie di vestiti e, unica consolazione immediata, le caramelle al latte. Ironico.
Il romanzo degli istanti perfetti di Thomas Montasser
L’istante perfetto è quello in cui la giovane redattrice perde tutte le sue carte e, cercandole, si imbatte in un manoscritto non firmato. Il testo stesso, però, parla del suo autore con tanti piccoli indizi che la protagonista seguirà: convinta di stare per incontrare finalmente l’uomo giusto. Sentimentale.
sicuramente porterò in vacanza uno di questi libri e spero di avere tempo per leggerlo 😉