SUGAR FREE: COSA SUCCEDE SE SI SMETTE DI MANGIARE ZUCCHERO
Salve bellezze, con le feste ormai quasi concluse, siamo pronte a rimetterci in riga, dopo l’abbuffata di dolci natalizi. L’anno nuovo, poi, non è il momento giusto per i buoni propositi? Tra questi di sicuro c’è quello della “remise en forme”.
Bene, più che altro oggi voglio parlare dello zucchero o meglio degli zuccheri che noi purtroppo ingeriamo più di quanto il nostro organismo abbia bisogno. Quindi cosa succede al nostro corpo se smettiamo di mangiare zucchero? Vediamolo insieme.
Eliminare lo zucchero dalla nostra alimentazione non è soltanto una questione di dieta ma soprattutto di salute. Lo zucchero presente negli alimenti è più che sufficiente per il fabbisogno del nostro organismo, quindi eliminiamo quello in eccesso. Certo all’inizio potrebbe essere alquanto difficoltoso eliminarlo completamente, poichè esso provoca una specie di dipendenza, ma basterà qualche settimana per vederne subito i vantaggi.
Migliora la pelle:
lo zucchero avvia un processo che ossida e danneggia le cellule (glicazione) causando rughe, pelle opaca e spenta. I primi risultati si possono notare già dopo 72 ore di “disintossicazione”. Il colore sarà più vivo e la pelle più idratata.
Aiuta a dimagrire:
lo zucchero blocca un ormone proteico (leptina) che ci dà la sensazione di sazietà, ma il risultato è che mangiando dolci non ci sentiremo mai pienamente soddisfatti e avremo ancora fame. Gli zuccheri in eccesso, poi, non vengono smaltiti ma convertiti in grassi, facendo accumulare chili di troppo. Riducendo il consumo di zuccheri il corpo ricomincerà a regolare l’appetito nel modo giusto riducendo le calorie ingerite.
Ridurre il consumo di zucchero migliora l’umore:
non è vero che per tirarci su di morale bisogna fare una scorpacciata di dolci, anzi si rischia di innescare un circolo vizioso. Uno studio pubblicato dal “British Journal of psychiatry” sostiene che chi consuma cibi ad alto contenuto di zuccheri è più soggetto a soffrire di depressione.
Migliora la digestione e la salute in generale:
la riduzione di zuccheri scatena una reazione a catena su tutto l’organismo. Lo zucchero nutre batteri cattivi insieme a parassiti e funghi nell’intestino, con relativo gonfiore e mancata assimilazione di nutrienti, ed a sua volta indebolisce il sistema immunitario provocando indigestione e stipsi. Per rinforzare la flora batterica, oltre ad eliminare gli zuccheri, conviene consumare yogurt, frutta e fermenti lattici.
Migliora le prestazioni fisiche:
chi è sportivo lo sa che eliminare gli zuccheri ha un impatto positivo sull’organismo anche per quanto riguarda le prestazioni sportive. Secondo alcuni studi lo zucchero stimola la demineralizzazione di ossa e denti, con effetti negativi anche sulle articolazioni. Eliminandolo si avranno giunture e ossa più forti e quindi maggiore energia.
Allora cosa aspettiamo? Disintossichiamoci e staremo meglio.
Io l’ho fatto e vi assicuro che non ne sento affatto la mancanza!
A presto!
“Le cose dolci da gustare si dimostrano amare da digerire” (anonimo).
Commenti recenti