COME ADDOBBARE L’ALBERO DI NATALE
Solo seguendo regole precise si ottiene un albero come quelli che si vedono nei film: Ricchi, pieni di decorazioni, in una parola “invidiabili”
Addobbare l’albero di Natale non è una cosa semplice, anche se lo sembra. Per ottenere un risultato wow ci vuole impegno e attenzione ai dettagli. Vediamo dunque passo per passo come si fa.
Come scegliere l’albero di Natale.
Partiamo dalle dimensioni, prima di addobbare l’albero di Natale, prendiamo bene le misure del soffitto di casa nostra. Più alto è meglio è, ricordiamo che la punta dell’albero deve arrivare a 50 cm dal soffitto.
Come deve essere l’albero di Natale.
La cosa da tenere in considerazione è il numero dei rami: più rami ci sono, più bello sarà l’albero di Natale.
Aprire i rami dell’albero di Natale.
Sembra una sciocchezza ma non lo è, prima di addobbare l’albero di Natale l’apertura dei rami è fondamentale. I rami più vicini al tronco si devono aprire fino ad essere perpendicolari al tronco, quelli esterni vanno sagomati uno a uno dando ai rametti finali una leggera curvatura verso il basso, in modo da ottenere un effetto simile a quelli veri.
Scegliere le luci.
Le luci sono davvero fondamentali, in quanto da sole fanno gran parte del lavoro. Quindi scegliamole bene in base all’addobbo dell’albero e all’arredo della casa. Scegliendo secondo il proprio gusto, a seconda se si vuole una luce calda o fredda. Il colore del filo deve essere dello stesso colore dell’albero per mimetizzarsi meglio.
Quante luci.
Per un ottimo risultato servono molte, anzi moltissime luci. Per il retro non ne servono molte, anche se è sempre meglio metterne qualcuna per illuminare il muro.
Come si mettono gli addobbi.
Dopo aver riempito di luci il nostro albero, passiamo agli addobbi. Innanzitutto seguiamo una regola: non mettere mai in fila né verticale, né orizzontale. La disposizione dovrà essere omogenea ma apparentemente casuale. L’importante è che, ad albero finito, non si veda più il muro dietro di esso.
Cosa ci può stare sull’albero di Natale.
Sull’albero può andare di tutto. Non limitiamoci solo a palline o stelline, ma ci possiamo mettere peluches, fotografie e oggetti di ogni genere. Questo renderà l’albero più personale e originale.
La regola finale.
“More is more“, ovvero non lesiniamo quando si parla di albero di Natale, ogni tocco in più che daremo all’albero lo renderà più ricco, quindi, sfogo a tutta la nostra creatività. È l’unico momento dell’anno in cui è concesso.
Un’idea in più.
Io addobbo la mia casa anche riempiendo i vasi in vetro con tante luci, è un effetto molto luminoso e chic. Provatelo!
E voi, care amiche, come vi piace preparare l’albero? Fatemelo sapere.
A presto!
L’albero di Natale perfetto? Tutti gli alberi di Natale sono perfetti (Charles N. Barnard).
Io appendo anche gli auguri natalizi”cartacei” mi diverto a rileggerli anche perché con questi aggeggi si scrive di meno 😂😂😂😉😙💖😉😉e naturalmente se ne ricevono meno 😂😙💖😉😉😉
Hai ragione 💋💋❤️❤️
Hai ragione, ci vuole pazienza, fantasia e amore..:) Un abbraccio:)
VLifestyle
Un abbraccio a te kiss kiss
che alberi stupendi!noi abbiamo il nostro albero in rosso e oro,ovviamente con le luci 🙂
Tutti belli, con un tocco di originalità…
Grazie un abbraccio kisskiss