CINQUE LIBRI DA LEGGERE QUEST’AUTUNNO
L’autunno è una stagione un po’ cupa e triste per via del rientro dalle vacanze, inizio del lavoro, fine delle giornate calde e soprattutto le giornate che iniziano ad accorciarsi. Come non diventare tristi con queste premesse? Vi consiglio di leggere.
Ma davvero l’autunno non ha proprio niente di affascinante? Beh! Io un’idea ce l’avrei per desiderare di stare un pomeriggio a casa in poltrona in totale relax. Leggere un buon libro. Ormai lo sapete, tra le mie più grandi passioni c’è la lettura e non mancherò di consigliarvi qualche bel libro da leggere, per farci compagnia in questi lunghi pomeriggi.
Ho selezionato per voi i migliori gialli da leggere per distrarvi, i thriller per spaventarvi e storie per farvi sognare.
Ve li racconto uno per uno. Scegliete quello che fa per voi.
“La narratrice sconosciuta” di Bruniona Barry.
Un nuovo mistero da risolvere, nella magica Salem, un vecchio omicidio da svelare, un’indagine complessa per l’ispettore Rafferty, tra streghe, incantesimi veri e presunti ed enigmatici studiosi.
“Ogni piccola bugia” di Alice Feeney.
Un thriller mozzafiato, che ci racconta la vita di Alice, in coma dopo un misterioso incidente. Il suo unico contatto con l’esterno sono le visite del marito e della sorella, che sono sempre al suo capezzale. Ma ci si può fidare di loro? le stanno mentendo? Un giallo claustrofobico, adatto a chi non cede facilmente all’ansia.
“Dietro i suoi occhi” di Sara Pinborough.
Louise e Adele si sono appena conosciute. Stanno diventando amiche, se non fosse che hanno un uomo in comune. Quali sono i misteri che nasconde Adele, che non dorme mai?
Louise, madre single un po’ nevrotica è veramente così innocua come vuol far credere? Un thriller nerissimo, con un finale a sorpresa e un tocco di soprannaturale.
“L’inganno” di Thomas Cullinan.
Una scuola femminile religiosa in mezzo ai boschi, cinque donne che vi sono rinchiuse, di varie età e personalità, la guerra di indipendenza americana che infuria fuori dai loro cancelli. Un soldato sudista ferito che viene accudito delle ragazze. Cosa può andare storto? Una storia che si trasforma in qualcosa di più. Perché non sempre il più debole è il meno pericoloso.
“Final girls” The Riley Sager.
Quincy è una sopravvissuta, una “final girl”, cioè l’unica ragazza che è riuscita a scappare al massacro di un Serial killer. Ma quando qualcuno inizia ad uccidere altre superstiti come lei, dovrà cercare di capire se i suoi ricordi sono veritieri o se è stata tutta una bugia. Un giallo che vi catturerà fino all’ultima pagina.
Bene, care amiche, che dire? Sarà sicuramente un autunno niente affatto noioso e, che come si suol dire, correrà sul filo del brivido. Non mi resta che augurarvi buona lettura!
A presto!
“La lettura è il viaggio di chi non può prendere un treno” (Francis de Croisset).
La narratrice sconosciuta mi interessa… mai letto … se in libreria si trova ancora ci farò un pensierino 😉 grazie per i suggerimenti… 😘
Prego un abbraccio
Quante fantastiche proposte, grazie. Kiss
Nuovo post “Un look semplice, rock e comodo per la MFW” ora su http://www.littlefairyfashion.com
Adoro i libri e questa tua selezione mi incuriosisce molto. Buon fine settimana
https://chicchedimamma.com/
Sembrano tutti interessanti questi libri Rita, prendiamo nota 😉
un bacione
Agnese & Elisa
http://desiresinstyle.com/