RAVIOLI FRITTI
Noi italiani, siamo abituati a consumare ravioli sempre bolliti con l’acqua e conditi con vari sughi. Perché non cambiare ogni tanto ed assaggiare anche quelli fritti? Fra l’altro anche molto semplici da preparare.
Questa ricetta permette di trasformare i classici ravioli in qualcosa di veramente saporito e diverso dal solito: i ravioli fritti. Io li ho fatti e vi assicuro, care amiche, che sono di una golosità unica! Potete usare i ravioli che volete: alla zucca, spinaci ricotta o alla carne, il risultato non cambia. Io ho usato quelli spinaci e ricotta.
Vediamo insieme di ingredienti per quattro persone:
- Una o due confezioni di ravioli.
- Pane grattugiato Q. B.
- Olio extravergine di oliva Q. B.
- Aglio Q.B.
- 500 g di passata di pomodoro.
- sale Q.B.
- Olio di semi vari per friggere.
Procedimento:
mettere una pentola d’acqua a bollire e nel frattempo prepare un sughetto veloce e leggero. Fare il soffritto con olio e aglio e aggiungere la passata e il sale, far cuocere per circa 20 minuti. Quando l’acqua bolle buttare i ravioli con il sale e farli cuocere per appena un minuto, non di più.
Con una schiumarola scolarli pochi alla volta e adagiarli su uno strofinaccio pulito per non farli attaccare tra di loro, impanarli con il pangrattato e friggerli un po’ alla volta. Servite i ravioli fritti con il sughetto. Si possono servire anche come antipasto o come un secondo sfizioso.
Buon appetito e alla prossima ricetta
mi sembra che io non abbia tutta questa pazienza di formare i ravioli ma sicuramente sono buonissimi 🙂