COSA NON INDOSSARE DOPO I TRENT’ANNI
Nella vita di tutti i giorni ci sono delle domande, in fatto di outfit e fashion, sulle quali sarebbe opportuno soffermarsi, ma che purtroppo non tutte fanno. Una di queste è: che cosa sarebbe meglio non indossare più dopo 30 anni?
Si vedono troppe donne alle quali, secondo me, è stata negata l’adolescenza e ne vogliono vivere una seconda, ma a quale prezzo? I 30 anni per una donna moderna rappresentano una fase di passaggio a un periodo più adulto della vita, e ci sono capi che è davvero tempo di riporre tra le scatole dei ricordi e non indossare più.
Dal punto di vista fashion sapere come vestirsi dopo trent’anni, senza commettere errori grossolani, diventa fondamentale.
I capi off-limits, da non indossare una volta superata questa età, sono inevitabilmente, quelli troppo corti, troppo scollati e troppo trasparenti. Quindi i capi banditi sono: gli shorts troppo corti, le minigonne definite “ascellari” perché, appunto, troppo corte ed i colori fluo. Altri capi da evitare (e se ne vedono davvero troppi) sono i jeans con gli strappi a grandi squarci sulle ginocchia e le crop top, ovvero le maglie che lasciano in bella vista l’ombelico.
Per quanto riguarda i look da sera, sono da evitare scollature troppo generose e spacchi troppo alti.
In questa fase della vita mostrare la bellezza è importante, ma bisogna farlo con stile, preferire le scollature sulla schiena per essere subito intriganti e chic, ad esempio.
Questo non vuol dire diventare delle Signorine Rottermeier, ma essere più consapevoli del proprio fascino e usarlo con discrezione. I trent’anni sono l’età per continuare la ricerca di se stesse e del proprio stile attraverso la moda, giocando con accessori eccentrici e dettagli in grado di fare la differenza.
Poniamo ora la nostra attenzione sui capi in pelle, che sono sempre evergreen e tornano una stagione dopo l’altra su tutte le passerelle. Ecco aggiungere una giacca di pelle a un look casual da giorno fa sempre effetto, completando l’outfit con tacco alto. I jeans, poi, hanno il loro alleato chic in un blazer a tinta unita sfiancato, oppure un trench dai colori neutri.
Per quanto riguarda gli accessori, una bella cintura a sottolineare il punto vita è sempre consigliata, borse e scarpe colorate a contrasto impreziosiscono sempre anche l’outfit più anonimo.
Quindi, lasciamo pure la moda stravagante alle ragazzine, che sanno portarla con la naturalezza innata della loro età.
Spero, care amiche, di avervi dato i consigli giusti e spero vi siate divertite.
A presto!
“Il modo di vestirsi è una preoccupazione sciocca. Ma è molto sciocco per un uomo non essere ben vestito” (Lord Chesterfield)
Assolutamente d’accordo con i tuoi consigli!!! Ogni età ha il suo look ed una donna che lo accetta si valorizza molto meglio…
http://www.fidalma.blogspot.it
👍🏻
sono pienamente d’accordo con te, bisogna avere anche la consapevolezza del proprio corpo e a volte mi sembra che certe donne purtroppo non abbiano questo dono.
Beh ci sono trentenni e trentenni… ho un paio di amiche che sembrano ragazzine di 22 anni e un fisico con cui si possono permettere chi i pantaloncini,chi invece un seno florido. Senza per questo apparire per forza volgari. Questo articolo lo avrei scritto per le quarantenni piuttosto!
In effetti da trent’anni in su😉