POMERIGGIO IN RELAX? PULIZIA DEL VISO A CASA
Salve a tutte bellezze! Le giornate si sono proprio allungate e sono piene di luce. Questa luce è sicuramente rigenerante e positiva ma ahimè, è anche impietosa e quando guardiamo il nostro viso allo specchio i difetti della nostra pelle si vedono maggiormente. Complice l’inverno che porta con sé pigrizia e pomeriggi corti, tendiamo a trascurare la pelle del nostro viso. Ma ora non ci sono più scuse, possiamo passare un pomeriggio tutto per noi a coccolarci per fare una bella pulizia del viso nella tranquillità della nostra casa. Che ne dite? Mi piace l’idea di prenderci cura del nostro viso e pensare un po’ solo a noi stesse.
Innanzitutto va detto che la pulizia del viso è importante perché ogni giorno sulla nostra pelle si accumulano strati di cellule morte, smog e residui di make up. La pelle appare opaca e spenta, compaiono punti neri, brufoli e macchie. Facciamo un bel gesto d’amore per il nostro viso, la pelle, infatti ha bisogno di respirare, di essere pulita e libera da impurità, in pochi gesti le diamo tutto questo.
Vediamo insieme come possiamo fare una bella pulizia del viso a casa nostra.
1 per prima cosa bisogna aprire i pori per preparare il viso alla pulizia. I pori servono alla traspirazione per fare uscire il sudore, si possono dilatare, infiammare o occludersi. Per farli aprire e pulire ci occorre una sauna (in commercio ne esistono alcune anche economiche). Ma volendo si può fare con un metodo classico e semplice, mettiamo a bollire una pentola con dell’acqua ed esponiamo il viso al vapore, facendo attenzione a non scottarsi, per circa venti minuti. Per non disperdere il vapore, copriamo la testa con un asciugamano. Con questo gesto i pori si aprono e si dà il via alla depurazione della pelle.
2 rimuovere le cellule morte con uno scrub. Lo scrub viso è molto importante perché serve a rimuovere le cellule morte e le impurità, in questo modo la pelle può respirare e rigenerarsi. Perfetti sono gli scrub viso delicati che si trovano facilmente, ma volendo realizzarli in casa si può mescolare il bicarbonato con acqua e miele, oppure zucchero, miele e succo di limone. Otteniamo una pasta granulosa che si distribuisce sul viso e poi si risciacqua con acqua.
3 purificare la pelle con una maschera. Una pulizia del viso non si può considerare tale se manca la maschera, naturalmente ognuna sceglierà la maschera in base alla propria pelle ed esigenza. Per pelli grasse a tendenza acneica si può usare una maschera a base di argilla o limone. Per la pelle secca, invece, si potrà usarne una a base di cetriolo o avocado e comunque ci sono maschere per tutte le esigenze e gusti.
4 chiudere i pori con il tonico. Siccome i pori sono ancora dilatati, vanno dunque richiusi. Come? Con un tonico astringente e delicato alla camomilla o tè verde, che va picchiettato su tutto il viso.
5 idratare la pelle. Infine bisogna idratare la nostra pelle con una buona crema idratante adatta al proprio tipo di pelle, anche in questo caso useremo un idratante semplice per le pelli giovani, anti-età per quelle più mature ecc. Se la pulizia viene effettuata di giorno useremo una crema da giorno, in caso contrario una crema da notte.
A questo punto la nostra pulizia del viso è completata e noterete subito il viso più disteso, luminoso e una sensazione di benessere su tutto il viso. Provare per credere! Fatemi sapere nei vostri commenti cosa ne pensate. Personalmente eseguo una pulizia “casalinga” una volta al mese e voi?
A presto!
“La natura ti dà la faccia che hai a vent’anni; è compito tuo meritarti quella che avrai a cinquant’anni” (Coco Chanel)
Questa è una guida davvero utile. Grazie per averla condivisa.
Un bacione
Maggie Dallospedale
Indiansavage.com
Prego ?
Molto interessante questo articolo!
Un bacione,
Madeinmichela from http://www.madeinmichela.com
?
idea meravigliosa per il prossimo weekend:) Un abbraccio
VLifestyle
Grazie Cara un abbraccio a te kiss kiss
So well written. Lovely post.
I’m always a big fan of a face mask at night.
http://www.fashionradi.com
Thanks?