DIECI TRUCCHI PER PREPARARE UNA VALIGIA PERFETTA
Buon inizio settimana amiche! Oggi è la giornata che precede un giorno di festa, molte di voi avranno approfittato di questo ponte per una breve vacanza rigenerante. Siccome la prossima settimana ci sarà la possibilità di fare un altro lungo weekend, quello del primo maggio, mi è venuta l’idea di scrivere alcuni consigli per non ritrovarsi i vestiti spiegazzati come appena usciti da una centrifuga quando si disfa una valigia.
La prima cosa da fare è organizzarsi mentalmente su cosa portare effettivamente, dopodiché:
- preparare una bella lista di tutto quello che avete scelto;
- sistemare tutto sul letto, con la lista alla mano, controllare che ci sia tutto quello che avete scelto e scritto;
- le scarpe sono abbastanza ingombranti, quindi è preferibile metterle per prime e sul fondo della valigia. Sistemarle come nella scatola per scarpe, avvolgerle in un sacchetto e disporle ai lati della valigia. Un trucco in più potrebbe essere quello di scegliere accuratamente le scarpe, in modo da portare uno o al massimo due paia di scarpe che vadano bene per tutti gli outfit scelti;
- tappare i buchi, cioè, dopo aver sistemato le scarpe, rimarranno degli spazi vuoti tra un paio di scarpe e l’altro, riempire quindi questi spazi con capi che non si tropicciano, come costumi, slip o accessori tipo cinture;
- meglio arrotolare. Per fare una valigia perfetta, un trucco potrebbe essere quello di arrotolare invece che piegare i golfini o le magliette, risulterà tutto più ordinato, meno piegato e si guadagna più spazio;
- per primi i jeans o comunque i pantaloni o i capi dai tessuti pesanti che non si sgualciscono facilmente;
- gli accessori come i bijoux, che ricordo sono fondamentali per rendere unico un outfit, si possono sistemare in un sacchetto di stoffa con i laccetti e incastrarli negli altri “buchi” che si sono formati tra un capo e l’altro;
- l’ultimo strato della valigia dovrà essere occupato dagli abiti dai tessuti leggeri o preziosi, che sono facilmente spiegazzabili e sui quali non dovrà esserci nessun peso. Un trucchetto che mi è stato insegnato, è quello di adagiare alla fine un foulard che non mettete più, così da evitare che la cerniera si inceppi nei vestiti più delicati;
- discorso a parte vale per i trucchi e necéssaire per l’igiene personale, che devono andare nel loro beauty-case e nel quale possiamo infilare qualche piccola cosa non ingombrante;
- un piccolo ferro da stiro da viaggio. Detto questo concludo dicendo che un piccolo ferro da stiro da viaggio (ne esistono di veramente piccoli) è bene comunque portarlo per le emergenze.
Non mi resta che augurarvi buone vacanze e buona valigia!
A presto!
“Ho sempre pensato che il motivo per cui gli uomini non se ne vanno di casa è che non sanno farsi le valigie” (Geppi Cucciari)
E io devo pure fare la valigia per la gita, questo articolo casca a fagiolo
Tanto te la preparo io ???
Odio preparare la valigia, mi stressa molto e dimentico sempre qualcosa…grazie per i tuoi ottimi consigli:) Un abbraccio
VLifestyle
Grazie… sai anch’io non amo molto prepararla, meglio farla con metodo ?un abbraccio a te kiss kiss