COME ABBINARE GONNE E SCARPE
L’abbinamento gonna-scarpa non è sempre facile, e, come vi avevo già parlato in un precedente POST, una scarpa sbagliata può rovinare un outfit, che altrimenti sarebbe impeccabile.
Certo indossare scarpe con i pantaloni risulta un po’ più facile perché l’attenzione non è focalizzata completamente sulle scarpe, ma quando indossiamo una gonna, come facciamo ad abbinare la scarpa giusta?
Ecco una mini guida per non sbagliare scarpa e sentirci a nostro agio.
GONNA A RUOTA
La gonna a ruota o midi, di cui avevo già parlato QUI, è la gonna che mette in risalto la figura femminile accentuando il punto vita. In questo caso la scelta della scarpa è fondamentale.
Se si vuole essere eleganti e raffinate è molto facile, basta abbinare una scarpa con il tacco, una decolleté o un sandalo, a seconda della stagione, soprattutto per slanciare la figura.
Chi, invece, non vuole rinunciare al tacco, ma nello stesso tempo, vuole stare comoda, può optare per scarpe “kitten heel”, cioè tacchi medi, che in questa primavera sarà un vero must. Se preferite, al contrario, un look sportivo-glam, questo tipo di gonna prevede anche l’abbinamento con la classica ballerina.
GONNA LUNGA
Per gonna lunga s’intende la gonna la cui lunghezza sfiora o addirittura copre la caviglia. Questa tipologia di gonna non è facile da portare, né tanto meno da abbinare, tuttavia, si possono abbinare vari tipi di scarpe.
Se indossiamo un abito lungo da cerimonia, non c’è nulla di più indicato che un bel paio di sandali che s’intravedono sotto l’abito.
Se la gonna lunga è di taglio più sportivo, modello ad A per intenderci, si possono indossare sia le scarpe basse, come ad esempio le ciabattine rasoterra chic e poco impegnative con gonne leggere ed estive, sia le sneakers, se proprio vi piacciono o se siete teenagers.
GONNA LONGUETTE
La gonna longuette è la gonna midi dalla forma dritta a tubino, variante della gonna a ruota. Molto elegante e femminile, anch’essa predilige la scarpa con il tacco alto o “kitten heels” se preferite un look più formale, altrimenti, per essere più contemporanee, si possono portare con collant pesanti e coprenti con sandali anche in inverno. Se poi vi piace lo stile anni ‘60 la scelta giusta è un bel paio di stivali alti.
MINIGONNA
Con questo tipo di gonna bisogna stare attente, perché la volgarità è dietro l’angolo ed occorre, innanzitutto, calibrare la lunghezza della gonna con l’altezza del tacco.
Quindi, per non avere l’effetto indesiderato citato, evitiamo gonne troppo corte con tacchi troppo alti.
Un ottimo compromesso è quello di indossare collant molto coprenti con scarpe con il tacco largo, anch’esso un must per la prossima stagione.
In estate scegliamo pure la versione flat, per essere femminili con grinta o anche le slingback.
Ecco questa è la mia guida per abbinare in modo giusto le gonne con le scarpe. E voi, care amiche, quale tipo di abbinamento preferite? Sono curiosa di conoscere il vostro punto di vista.
A presto!
“Se mai abbasserò la testa… sarà solo per ammirare le mie scarpe” (anonimo)
Interessante anche questo articolo. Con il lungo (casual) porto sempre scarpe basse. Veramente le porto sempre basse!!! ??????
Sicuramente con le basse non si sbaglia ????
Consigli impeccabili e che si impari una buona volta che i tronchetti non sono scarpe da gonna ma da pantaloni.
Lo so, sono una rompi. Ahahahahahaha! ;P
Mhuà! :*
Luna
http://www.fashionsnobber.com