The Wrap Dress
Sono passati più di 40 anni da quando la stilista americana Diane Von Fustenberg lanciò la sua creazione più famosa. Un vestito di jersey che avvolge il corpo, stretto in vita da una cintura, comodo come una vestaglia, elegante come un tailleur.
Il “Wrap Dress” è un abito magico che ha conquistato milioni di donne in tutto il mondo, perché facile da portare sia di giorno per il lavoro, sia per un cocktail di sera. Quest’abito, battezzato Wrap Dress, dove Wrap, appunto, significa avvolgente, piace subito perché ogni donna lo può indossare in modo diverso: con scollatura profonda o alta, stretto in vita con la gonna a ruota o con una cintura sopra ai fianchi, facendolo diventare un abito dritto.
Questo tipo di abito, si può dire, che non è mai passato di moda e non dimostra affatto i suoi 40 anni, anche perché viene sempre rivisitato in chiave moderna. Il suo successo è dovuto al fatto che grazie alla sua linea morbida può essere indossato da qualsiasi fisicità senza problemi.
Le versioni più contemporanee hanno unito la linea del vestito incrociato a quella della gonna a portafoglio. Chi preferisce un look non troppo formale può scegliere il modello con la gonna svasata, con stampe vivaci e coloratissime, chi ama, invece, look più sensuali, può optare per quelli con la scollatura un po’ più pronunciata o con tagli laterali sulla gonna.
Il Wrap Dress può essere sia lungo che corto ed entrambi i modelli possono essere indossati con i tacchi, ma anche con sandali bassi in una sera d’estate, ad esempio.
Quindi è un abito sicuramente versatile, perfetto in ogni occasione.
Il Wrap Dress, proprio per la sua praticità, unita all’eleganza è molto amato da first lady, principesse e donne dello spettacolo, che lo hanno indossato in varie occasioni.
Sono sicura che chi ha già questo tipo di abito ne è entusiasta, chi, come me, ne è ancora sprovvista, provvederà subito, soprattutto in vista della bella stagione che si avvicina.
Che ne pensate? Fatemi sapere la vostra opinione in merito.
“Ciò che è importante in un vestito è la donna che lo indossa” (Yves Saint Laurent)
Commenti recenti