Il piacere della lettura

Potrebbero interessarti anche...

11 risposte

  1. Mariella ha detto:

    I thriller sn i miei preferiti … ne faccio una lettura smisurata ???però di recente ho letto la ladra di libri di Markus Zusak.. sulla seconda guerra mondiale.. devo dire meraviglioso.. mi sn commossa ? E poi un altro libro genere romanzo che si intitola il piccolo albergo della felicità di Lucy Dillon.. l’ho letto con tanto piacere perché la storia è incentrata su un cagnetto speciale che aiuta le persone in ospedale … ma il mio preferito resta la Via del Male di Robert Galbraith ( sempre thriller) ? Ne ho ancora molti altri da leggere e come detto è un proposito imperdibile ?

  2. Mariella ha detto:

    Lui ancora non lo sperimento … ne ho sentito parlare parecchio … se hai qualche titolo da suggerirmi diciamo un po’ più recente perché le librerie nn sempre quelli più vecchi ce li hanno … ?

    • Rita Candida ha detto:

      Allora lo devi assolutamente leggere… non è proprio thriller ma ti prende . Gli ultimi sono la trilogia così di seguito: ” La caduta dei giganti ” ” l’inverno del mondo ” e ” i giorni dell’eternità” stupendi

  3. Mariella ha detto:

    Perfetto … merçi?????? dimenticavo .. ho letto anche tutti gli harry potter.. anche l ultimissimo uscito a settembre :la maledizione dell’erede???? ogni tanto ritorno teenager ???

  4. anna fulgaro ha detto:

    Ciao Rita, bello questo articolo sui libri, perchè è proprio vero con un buon libro non sei mai sola. Come tu ben sai un’indisposizione stagionale mi ha costretta a letto per un pò, e i libri mi hanno fatto molta compagnia. Di quelli che hai suggerito ti confesso che non ne ho letto nessuno, ma provvederò. Preferisco i saggi, ma quando non si sta bene è meglio leggere qualcosa di divertente. E una mia amica mi ha consigliato (e prestato) la serie di M:C:Beaton “Aghata Raisin…….e poi tutta una serie di titoli. Aghata è una Miss Marple con una predilezione per il gin, Aghata è dura, non tanto bella, Ha una decisa bramosia per gli uomini. E’ così imperfetta che è difficile non amarla. Il tutto è ambientato a Londra (dei gg nostri) è una manager. ma decide di non lavorare più e di trasferirsi in una pittoresca località nel cuore dell’inghilterra ………..e lì succede di tutto. divertente, ne ho già letti tre. Molto bello anche ESSERE VIVI di Cristina Comencini (la regista ma anche scrittrice) più impegnativo ma avvincente. Ho letto anche un romanzo (quelli che amo meno) un pò sdolcinato ma carino perchè ambientato in una estate su un’isola greca. Poi ho letto in due gg, l’ultimo libro di LUCA BIANCHINI “NESSUNO COME NOI” ambientato in una Torino degli anni 80, leggerissimo ma gradevole perche mi sono ricordata di tante cose, ma soprattutto un periodo dove non c’erano i telefonini e dovevi fare la coda dietro la cabine telefoniche ahahahahaha. Mi hanno fatto molto compagnia anche i documentari in TV, e…….i tuoi blog!!!!!!!! un abbraccio.

  5. Luna ha detto:

    E’ vero in inverno anche io amo leggere molto di più e devo ammettere che tutte queste tue proposte sono molto invitanti. Per primo credo mi butterò sulla storia amorosa a triangolo. Che ci vuoi fare, mi divertono quelle situazioni! ;P
    Bacione e buona giornata! :*
    Luna
    http://www.fashionsnobber.com

  6. hillside ha detto:

    Hey very niϲe blog!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *