Il piacere della lettura
L’inverno è la stagione perfetta per leggere un buon libro al caldo, avvolti in un plaid o davanti a un camino scoppiettante. In un articolo precedente, che trovate qui, avevo già menzionato la lettura come uno dei buoni propositi da attuare e siccome mi era stato richiesto di parlare di libri, eccomi dunque come promesso, ad approfondire con voi l’argomento libri, proponendovene alcuni da leggere. Si tratta di una lista di vari generi: romanzi, gialli, noir e fiabe, insomma ce ne sono per tutti i gusti.
CHANCE di Kem Nunn
Eldon Chance è un neuropsichiatra, che visita i suoi pazienti con zelo per giudicarli sani (o non) di mente per conto del tribunale. Intanto la sua vita privata sta andando a rotoli con un matrimonio in crisi e una figlia che non gli parla più. A complicare il tutto si aggiunge una donna misteriosa, una sua paziente, che invoca il suo aiuto. La classica donna fragile da salvare, ma sarà come sembra? Un noir avvincente che non dimenticherete facilmente.
IL SEGRETO DI RIVERVIEW COLLEGE di Susanne Goga
Una giovane insegnante di letteratura in un college londinese, felice della sua vita, preoccupata per una sua allieva, finisce coinvolta in un mistero che affonda le sue radici nell’epidemia di peste che ci fu a Londra nel 1600. Un mistero da svelare, un diario da decifrare e un tesoro da scoprire, in un romanzo di ambientazione storica. Intrigante.
IL SOLO MODO PER COPRIRSI DI FOGLIE di Laura Leoni
Un triangolo amoroso formato da Daniel, Claudia e Anita, che sono uno studente, una professoressa insoddisfatta e una ragazza dalla voce cristallina. Il loro destino e le loro vite si intrecciano in un romanzo, per chi ama le storie d’amore complesse, in cui i personaggi devono farsi forza per affrontare le proprie vite.
GREEN MANOR
Splendide novelle scritte a due mani, che ci narrano di un club segreto per soli gentiluomini. In ogni capitolo si racconta di un mistero o di un delitto che i soci del club devono risolvere o di cui ne sono protagonisti. Questo libro è l’ideale per chi ama i gialli classici e anche i fumetti. È perfetto per i lunghi pomeriggi invernali o se volete provare a fare il detective.
LA CLASSE DEI MISTERI di Joanne Harris
Questo libro è ambientato nel vecchio college privato di St. Oswald, dove ci sono vecchie aule di legno scricchiolante e nei lunghi e bui corridoi dell’esclusiva scuola. Un pericolo, vero o presunto, minaccia insegnanti e alunni del St. Oswald. Una storia raccontata nei dettagli, tanto che vi sembrerà di camminare nel vecchio edificio pieno di misteri e di scheletri nell’armadio. Da brividi.
LA RAGAZZA PERFETTA di Gilly McMillan
Zoe Maisey è la tipica ragazza modello. Figlia perfetta, ragazza da ammirare, alta, bionda, bellissima, un prodigio al pianoforte. Ma ha dovuto ricominciare tutto da capo in una nuova città e una nuova scuola, perché quello che ha fatto quella notte non le sarà mai perdonato… Un thriller che si svolge verso una soluzione inattesa. Ideale quando fuori fa molto freddo.
THE QUICK di Lauren Owen
Un bel romanzo gotico, che si svolge all’interno di una grande villa, abitata da due bambini che vivono senza genitori, con la sola compagnia di maggiordomo e servitù. La storia si farà sempre più cupa tra club d’élite e strade di Londra, piene di mendicanti cenciosi che non sono certo innocui, ma nascondono oscuri segreti. Se vi piacciono le storie un po’ lugubri.
FAIRY TALES di Oscar Wilde e Craig Russel
Tutte le fiabe scritte da Oscar Wilde e illustrate dai disegni di Craig Russel. Un capolavoro con fiabe per adulti, che parlano di amori traditi, figli di stelle e nessuna principessa da salvare. Sono fiabe crudeli, malinconiche e tristi. Imperdibile.
Questa è la mia lista di libri da leggere che, secondo riviste ed esperti, sono alcuni dei libri dell’anno. Come potete vedere è molto variegata, ci sono libri per tutti i gusti. Scrivere quest’articolo mi ha fatto venire la voglia di leggere uno di questi libri, a voi no?
Come sempre spero di aver stuzzicato la vostra curiosità e la vostra voglia di leggere.
“Chiunque dica che abbiamo una sola vita per vivere, non ha ancora imparato a leggere un libro.” (anonimo)
I thriller sn i miei preferiti … ne faccio una lettura smisurata ???però di recente ho letto la ladra di libri di Markus Zusak.. sulla seconda guerra mondiale.. devo dire meraviglioso.. mi sn commossa ? E poi un altro libro genere romanzo che si intitola il piccolo albergo della felicità di Lucy Dillon.. l’ho letto con tanto piacere perché la storia è incentrata su un cagnetto speciale che aiuta le persone in ospedale … ma il mio preferito resta la Via del Male di Robert Galbraith ( sempre thriller) ? Ne ho ancora molti altri da leggere e come detto è un proposito imperdibile ?
Anch’io adoro i thriller ho letto la via del male anch’io. Ma mio autore preferito rimane Ken Follet li ho letti tutti ??
Lui ancora non lo sperimento … ne ho sentito parlare parecchio … se hai qualche titolo da suggerirmi diciamo un po’ più recente perché le librerie nn sempre quelli più vecchi ce li hanno … ?
Allora lo devi assolutamente leggere… non è proprio thriller ma ti prende . Gli ultimi sono la trilogia così di seguito: ” La caduta dei giganti ” ” l’inverno del mondo ” e ” i giorni dell’eternità” stupendi
Perfetto … merçi?????? dimenticavo .. ho letto anche tutti gli harry potter.. anche l ultimissimo uscito a settembre :la maledizione dell’erede???? ogni tanto ritorno teenager ???
Grazie a te… un abbraccio
Ciao Rita, bello questo articolo sui libri, perchè è proprio vero con un buon libro non sei mai sola. Come tu ben sai un’indisposizione stagionale mi ha costretta a letto per un pò, e i libri mi hanno fatto molta compagnia. Di quelli che hai suggerito ti confesso che non ne ho letto nessuno, ma provvederò. Preferisco i saggi, ma quando non si sta bene è meglio leggere qualcosa di divertente. E una mia amica mi ha consigliato (e prestato) la serie di M:C:Beaton “Aghata Raisin…….e poi tutta una serie di titoli. Aghata è una Miss Marple con una predilezione per il gin, Aghata è dura, non tanto bella, Ha una decisa bramosia per gli uomini. E’ così imperfetta che è difficile non amarla. Il tutto è ambientato a Londra (dei gg nostri) è una manager. ma decide di non lavorare più e di trasferirsi in una pittoresca località nel cuore dell’inghilterra ………..e lì succede di tutto. divertente, ne ho già letti tre. Molto bello anche ESSERE VIVI di Cristina Comencini (la regista ma anche scrittrice) più impegnativo ma avvincente. Ho letto anche un romanzo (quelli che amo meno) un pò sdolcinato ma carino perchè ambientato in una estate su un’isola greca. Poi ho letto in due gg, l’ultimo libro di LUCA BIANCHINI “NESSUNO COME NOI” ambientato in una Torino degli anni 80, leggerissimo ma gradevole perche mi sono ricordata di tante cose, ma soprattutto un periodo dove non c’erano i telefonini e dovevi fare la coda dietro la cabine telefoniche ahahahahaha. Mi hanno fatto molto compagnia anche i documentari in TV, e…….i tuoi blog!!!!!!!! un abbraccio.
Ma che brava!! Quanti bei libri che hai letto… anch’io ne leggerò qualcuno da te suggeriti. Quelli divertenti mi incuriosiscono. Un bacio ?
E’ vero in inverno anche io amo leggere molto di più e devo ammettere che tutte queste tue proposte sono molto invitanti. Per primo credo mi butterò sulla storia amorosa a triangolo. Che ci vuoi fare, mi divertono quelle situazioni! ;P
Bacione e buona giornata! :*
Luna
http://www.fashionsnobber.com
Brava!!! Ottima scelta . Bacione e buona giornata anche a te ?
Hey very niϲe blog!