I 10 buoni propositi
Ogni volta che inizia un anno nuovo, sono sicura, che tutte, chi più chi meno, si prefigge dei buoni propositi per migliorarsi. E’ vero, Gennaio è il mese più propizio per iniziare a fare qualcosa di buono per noi stesse. Il detto “anno nuovo vita nuova” non può che essere, dunque, il più appropriato, anche se qualsiasi periodo dell’anno è sempre buono per iniziare.
Con la promessa di trattare in maniera più approfondita alcuni degli argomenti di oggi nei prossimi articoli, voglio parlare di quelli che forse sono i più classici dei propositi, quelli che, per interderci, ci siamo proposte tutte almeno una volta nella vita. E’ meglio, comunque rinfrescarci la memoria.
1. Mangiare sano. Questo è il più classico di tutti i buoni propositi. Tutti sappiamo che mangiare bene è l’ideale per la salute e per la bellezza, ma chissà perchè è sempre quello più difficile da perseguire. E’ ovvio che iniziando subito col privarci di tutto e con il seguire una dieta drastica, diventa tutto più complicato, perché si ha più fame e…, in barba al buon proposito. Il consiglio potrebbe essere quello di cominciare a piccoli passi, ad esempio riduciamo la quantità, evitiamo di mangiare carboidrati tutti insieme (pasta, pane, biscotti) e tutti in un unico pasto. Mangiamo la frutta fuori dai pasti (e non dopo) e soprattutto tanta verdura e ortaggi che ci danno quel senso di sazietà con poche calorie.
2. Fare sport. Anche questo è il buon proposito più gettonato ed anche il più difficile da perseguire. Di solito si accampano mille scuse, non si ha tempo, fa troppo freddo, fa troppo caldo…, insomma, sembra non sia mai il momento giusto per iniziare un’attività fisica. Anche in questo caso il consiglio è di non strafare all’inizio. E’ inutile praticare un’intensa attività per un breve periodo, soprattutto se non allenati, per poi lasciar perdere sfiniti dalla stanchezza. Iniziamo con con un’attività divertente, ad esempio l’aerobica, che con la sua musica trascinante e ad alto volume è l’ideale, l’ambiente è caldo d’inverno e fresco d’estate non ci sono più scuse! Poi, magari, si può continuare con un pò più d’intensità. Ricordate che il fulcro di tutto è la costanza, meglio poco a lungo che tanto, subito e breve.
3. Svegliarsi presto. Già! Impegno non facile, direte voi, la mattina si ha sempre sonno. Forse perchè si va a letto tardi? Si può provare ad andare a dormire un pò prima, all’inizio anticipare solo di quel poco che basta perchè il nostro organismo si cominci ad abituare. Il proverbio “il mattino ha l’oro in bocca” è il più azzeccato di tutti. Non immaginate quante cose si riescono a fare quando ci si sveglia presto (compreso attività fisica sopra citata). Vedrete che dopo ci si sente soddisfatte per aver fatto tante cose, affrontando il resto della giornata con più buonumore. Garantito!
4. Non rimandare. Anche in questo caso il proverbio “non rimandare a domani quel che puoi fare oggi” ci viene in aiuto. Rimandare non serve a nulla, anzi, serve ad accumulare impegni, stress e poi si sa, più accumuli meno hai voglia di fare. Il consiglio? Fare un pò tutti i giorni, evitando appunto l’accumularsi di impegni e stanchezza, così si vive più sereni.
5. Eliminare il superfluo. E’ vero che la maggior parte delle volte, oggetti, vestiti, scarpe, fanno parte dei nostri ricordi e ne siamo affezionati, e facciamo fatica a liberarcene, ma dobbiamo fare uno sforzo e vincere la pigrizia (è tutta colpa sua, lo so), apriamo armadi e cassetti e sbarazziamoci di tutti quegli oggetti inutili, tanto si sa’, nemmeno il tempo di buttare le cose vecchie, che ne arrivano subito delle altre pronte a sostituirle, tranquille!
6. Leggere di più. Sono convinta che non ci sia nulla di più bello che leggere un bel libro al caldo avvolti in un morbido plaid. La lettura è l’unico mezzo per fare dei viaggi fantastici in mondi inventati da noi (e non si spende niente!), libera la fantasia, ci permette di conoscere nuovi orizzonti. Ma non solo libri, anche riviste, giornali e fumetti aprono la mente a nuovi punti di vista, a nuovi scenari e prospettive. Meglio di così!
7. Imparare qualcosa di nuovo. Dalle mie parti c’è un detto che recita: “la vecchia non voleva mai morire perchè ogni giorno imparava qualcosa di nuovo”. Niente di più vero! Ci si arriccchisce di cose sempre nuove e divertenti. Imparare una nuova lingua (io l’ho fatto!), imparare a cucinare, iscriversi a un corso di ballo, un corso di recitazione, in palestra… sono tutte attività che non possono far altro che farci stare bene ed arricchirci di nuove esperienze e conoscenze, sfruttando il tempo in modo intelligente. Non siete d’accordo?
8. Ritagliarsi del tempo per sè. Questo proposito si riallaccia direttamente al numero 7. Fare delle cose per noi stesse ricarica il corpo e la mente. Tutto ciò ci permette di affrontare gli impegni quotidiani del lavoro, ad esempio, in una maniera più positiva. Di questa positività se ne accorgerà anche chi ci sta vicino, ad esempio una mamma che si occupa anche di sè stessa è meno stressata ed ha ancora più voglia di stare con i suoi figli, perchè ricaricata di nuova energia, così scaricherà anche meno tensioni sui figli.
9. Ottimizzare il tempo. Troppe volte ci si perde nelle sciocchezze o si dà troppa importanza a ciò che non ne ha. Evitiamo di perdere tempo e concentriamoci su quello che avevamo deciso di fare. E questo proposito si riattacca al numero 3, più tempo a disposizione si ha, più cose riusciamo a fare nell’arco della giornata. Quando abbiamo intrapreso un impegno, un lavoro o una qualsiasi attività che sia, portiamola a termine senza perderci in altre cose. Fare troppe cose contemporaneamente porta a non farne nemmeno una. Conosco persone che si affannano a fare mille cose insieme e poi si ritrovano a non averna fatta nemmeno una. Il consiglio? Meglio fare poche cose ma compiute, piuttosto che tante fatte male o non fatte proprio.
10. Risparmiare. Ogni anno si fa un bilancio di quello che è stato l’anno precedente, anche in termini economici. Anche quest’anno non siamo riuscite a mettere niente da parte? Niente paura si può iniziare a farlo da quest’anno. Si può provare la sfida delle 52 settimane. In pratica si tratta di mettere in salvadanaio circa 3,00 euro al giorno. Alla fine delle 52 settimane, incredibile, ci si ritrova con circa 1,100 euro da parte. Si possono investire per fare un bel viaggio programmato da tempo, ad esempio, o fare qualsiasi altra cosa faccia più piacere. Che ne dite? lo proviamo? Io di sicuro!
Bene! care amiche, sono certa che molte di voi hanno già intrapreso uno o più di uno di questi buoni propositi. Se lo state facendo siete sulla buona strada. Raccontatemi quale buon proposito vi attira di più o quale state già facendo.
Molti uomini falliscono per mancanza di propositi piuttosto che per mancanza di talento (Billy Sunday)
Senz’altro eliminare il superfluo.. l’ho già iniziato a fare da qualche giorno ? Un altro proposito è leggere una piramide di libri che ho da qualche mese .. ma piano piano ci riuscirò senza ” ma” e senza “se” …. un altro proposito? ? SMETTERE DI FUMARE ….
mentre assolutamente da provare il punto n. 10) vorrei fare la prova dei 3€ al di’ ?
Brava!! Sullo smettere di fumare… non ci avevo pensato , ottimo come proposito! Complimenti ??
Eh un proposito arduo … ma siccome sono tenace … ce la devo fare per forza se nn voglio ammalarmi ?
Esatto!!! La salute prima di tutto!????