Il trucco c’è e si vede
Quando si parla di una donna raffinata il primo pensiero va all’outfit e a tutto ciò che gira intorno al guardaroba, ma anche un make up che sappia valorizzare il viso è importante e da’ subito l’idea di una persona curata.
Come avrete capito, oggi voglio parlare di make up. Non occorrono chissà quanti prodotti per relizzare un buon make up.
Ma andiamo con ordine, innanzitutto vediamo quali sono i prodotti da adottare e non ne sono tanti.
Crema idratante
Prima di ogni cosa occorre una buona crema idratante, la pelle pulita e fresca è come una tela bianca su cui dipingere.
Una buona base per opacizzare la pelle è fondamentale, si possono usare quelli fluidi (per le pelli secche) da applicare con un pennello e quelli compatti (per pelli grasse), a mio avviso i migliori, da applicare con la spugnetta che danno un aspetto più naturale e sono facili da applicare. Il colore è molto importante, non deve essere nè troppo scuro, nè troppo chiaro e soprattutto non si deve discostare molto dal collo. Non c’è nulla di più brutto che vedere dove finisce il fondotinta e dove inizia la pelle del collo. Per testarlo, quando lo si compra, il posto giusto per provarlo è nell’interno del braccio, dove la pelle è più chiara.
La cipria compatta
La cipria compatta è un’ottima alleata per rendere la pelle liscia uniforme e naturale. le regole per il colore sono le stesse del fondontinta, quindi nè scura, nè chiara.
Ombretti
Gli ombretti sono essenziali per avere uno sguardo magnetico e bisogna mixarli tra di loro, vediamo come. Innanzitutto vanno applicati gli ombretti chiari (crema o beige) su tutta la palpebra, in seguito stendere il colore scuro solo sulla palpebra mobile e sfumarlo bene (serve solo un po’ di allenamento poi si riesce benissimo). Quali colori scegliere? Tutto dipende dai propri gusti , ma se vogliamo realizzare uno “smoky eyes” è indispensabile il nero, altrimenti dipende anche dal colore degli occhi. Chi ha gli occhi chiari può utilizzare tutta la famiglia dei blu dal celeste al blu cina, però anche i verdi e tutti i colori del sottobosco, che risaltano gli occhi chiari. Se avete gli occhi scuri, via libera a tutte le sfumature dei marroni, bronzo, fino al nero per rendere lo sguardo dall’aria misteriosa. Ovviamente non sono leggi, gli occhi scuri stanno divinamente anche con i blu e verdi ed al contrario occhi chiari con “smoky eyes”, divinamente pure loro.
Matita occhi
La matita nera completa il lavoro dell ‘ombretto, contornare l’occhio sia sopra che sotto. Anche se applicare la matita all’interno tende a rimpicciolire gli occhi, secondo me, è un ottimo modo per avere, come dicevo prima, uno sguardo magnetico. Anche l’eyeliner, applicato solo sulla palpebra superiore è fantastico, ma attenzione, non è esattamente facile applicare la linea dritta, quindi se non si ha molta dimestichezza, meglio usare la matita.
Senza mascara non c’è trucco che tenga, se vogliamo un make up di tutto rispetto esso è fondamentale. In commercio ne esistono vari: allungante, infoltente, modello ciglia finte ecc.. Basta scegliere quello che ci piace di più.
Phard
Il phard da quell’aria “bonne mine”, però evitiamo l’effetto Heidi sui monti, qindi sarebbe meglio sceglierlo nei toni del pesca, biscotto, albicocca, a seconda del nostro incarnato.
Matita labbra
Il contorno labbra è importante, ma non bisogna esagerare, cioè, non uscire troppo dal contorno naturale delle labbra ed evitare colori troppo discostanti dal rossetto, la matita deve essere leggermente più scura del rossetto, ma non si deve assolutamente notare.
Rossetto
Ah il rossetto! E’ la firma del vostro make up, senza di esso non si può nemmeno definire tale. Quale trucco non finisce con un bel tocco di rossetto? E poi, diciamolo, il semplice gesto di applicarlo sulle labbra, lo trovo di una sensualità unica. Sceglietelo pure in tutte le sfumature che più si addicono alla vostra personalità, rosso se siete delle “femme fatale”, scuri se siete fashion e chiari se non vi piace troppo attirare l’attenzione.
Naturalmente non sono solo questi i prodotti per il make up, ce ne sono tantissimi altri. Io, però, ho voluto menzionare quelli di uso più comune e che tutte, chi più chi meno, possiede in casa. Mi piacerebbe sapere a quali tra questi non sapreste rinunciare.
“Non sono capace di leggere un messaggio triste senza prima mettermi il rossetto” (Audrey Hepburn nel film “colazione da Tiffany”).
*Le immagini utilizzate in questo articolo sono state realizzate da “Lahaaa”
Sono tutti indispensabili ??? nel mio caso però evito il fondotinta perché ho la pelle un po’ grassa … per il resto … per quel che mi riguarda nn manca nulla di ciò ke hai menzionato … bravissima come sempre ?
Hai ragione, anche nel mio caso sono davvero tutti indispensabili, forse quel che proprio non riuscirei ad evitare sono : mascara e rossetto ? . Per quel che riguarda la tua pelle, hai provato il fondotinta compatto seguito dalla cipria?
La cipria solitamente la uso come alternativa al fondotinta… in effetti è da provare … nn ci avevo pensato … provo al prossimo make-up e ti informo come è andata ??? però prima ne devo acquistare uno.. quindi compatto ( devo ricordare questa peculiarità ??) .. ti ringrazio.. magari risolvo un po’ il problema ?☺️
????
??