Scarpe delle mie brame
Come promesso, dopo aver parlato dei capi indispensabili per essere sempre perfette, eccoci giunte ad un argomento, per noi donne, di importanza quasi vitale direi. Le scarpe.
Le scarpe non sono, ovviamente, un accessorio per coprirci semplicemente i piedi, ci mancherebbe altro, ma sono diventate ormai, oserei dire, il capo più importante.
Una scarpa sbagliata e… voilà che tutto l’outfit va a farsi benedire. Si è proprio così, troppe volte si vedono donne che indossano dei vestiti impeccabili, ma basta abbassare lo sguardo e tutto crolla per colpa di una scarpa che proprio non va.
Quindi per fare un po’ di ordine nella nostra testa e anche nella nostra scarpiera, oggi voglio elencare le scarpe assolutamente indispensabili e le scarpe assolutamente da evitare.
Cominciamo con quelle indispensabili:
Décolleté
Bisogna subito partire con la cara décolleté, qualunque sia la vostra idea in proposito, la décolleté è la scarpa che rende fine ed elegante un qualsiasi outfit, anche il più semplice. Mi raccomando sempre nere e con il tacco minimo 10 cm.
Ballerine
A seguire ci sono le ballerine, anch’esse sono amate ed odiate allo stesso tempo. Però tante volte la ballerina può rendere un abito, altrimenti troppo elegante, in qualcosa di più portabile. Pensiamo ad esempio al tubino nero, che con le ballerine diventa un abito con cui uscire anche di giorno senza sembrare troppo formali.
Mocassini
I mocassini, inizialmente nati per gli uomini, sono diventati le scarpe di classe e molto chic, indossate, ad esempio, con dei pantaloni modello sigaretta in lana o cotone, a seconda delle stagioni. Sono le scarpe preferite dalle donne che non amano molto indossare il tacco, ma che non vogliono rinunciare alla loro femminilità. Neri, marroni o blu, dipende dagli abbinamenti.
Stivali
Su questa calzatura sono sicura che siamo tutte d’accordo. Gli stivali sono davvero indispensabili nella scarpiera e ce ne sono per tutti i gusti. Con il tacco, bassi, alla cavallerizza, alti al polpaccio, un po’ più alti, stile country, eleganti con tacco 12, di pelle, scamosciati e di tutti i colori. Dunque sbizzariamoci pure con gli stivali indossandoli con jeans, gonne a campana, gonne lunghe gipsy e con qualsiasi outfit ci viene in mente per renderlo un po’ più sbarazzino.
Sandali
I sandali sono le scarpe che ornano il piede come fosse ingioiellato, soprattutto quando sono molto eleganti e impreziositi. Indossiamoli ad esempio con abiti eleganti lunghi o anche corti. Questo tipo di scarpa mette in risalto il piede, che focalizza tutta l’attenzione, quindi indispensabile una perfetta pedicure. Anche in questo caso si possono portare con il tacco o anche bassi a seconda dei gusti, l’importante è sentirsi sempre a proprio agio.
Ora passiamo alle “scarpe assolutamente da evitare”. Sono quelle scarpe che, come dicevo prima, rendono qualsiasi outfit poco raffinato.
Plateau
Lo so il plateau è tanto di moda mi direte voi. E’ vero, ma tutto ciò che è super moda prima o poi va a finire al macero, lasciamoli alle ballerine cubiste che ballano nelle discoteche. Converrete con me che sono un tantino volgari. Coco Chanel non avrebbe approvato; no no! Tuttavia possono essere concesse alle giovanissime.
Tronchetti
Prima di cominciare voglio fare una premessa, i tronchetti sono degli stivaletti bellissimi e molto fashion. Bisogna solo farne un buon uso, ad esempio con i jeans o pantaloni sportivi in generale sono perfetti e adorabili, ma attenzione, non sono certo quel tipo di calzatura che si mette sempre e comunque. Molte volte si vedono tronchetti sotto gonne, abitini (io li ho visti addirittura indossati con abiti eleganti la notte di capodanno, ci rendiamo conto?). E poi, diciamolo, con le gonne fa quell’effetto “taglia gamba” orribile. Invece, se usate spesso i jeans, si possono pure mettere nella categoria degli “indispensabili” sopra citata.
???
Sono, a mio avviso, le scarpe più brutte che ci siano. Lasciamole indossare alle nostre care nonne, visto che sono state concepite solo per loro (e davvero non so come si chiamano!).
Sneakers
Se stiamo andando in palestra, a portare fuori il cane o abbiamo 15 anni, benvengano. In tutti gli altri casi sarebbe meglio evitarle e non è vero che regalano quell’allure da ragazzina, al contrario, danno quell’aria un pò sciatta e disordinata. Come le indossano le ragazzine nessuno lo fa!
“La moda passa, lo stile resta” (Coco Chanel)
Detto questo spero che abbiate letto l’articolo con la dovuta ironia e che vi siate divertite a leggerlo.
Le scarpe la mia passione
Già lo sapevo… sono contenta che ti sia piaciuto il mio articolo ??
I tuoi articoli sono sempre molto belli, .. complimenti Rita .. grazie ad essi so cosa devo assolutamente avere e cosa invece va cestinato ? Chiaramente ci tenevo a dirti ke il tortino di patate è stato un trionfo di bontà ?? grazie mille ?
che carina che sei !! grazie! ovviamente tutto va preso con una certa ironia e divertimento, non pretendo assolutamente di dettare legge in fatto di moda, ma mi fa molto piacere sapere che segui il mio blog con interesse.
Si davvero tanto interesse e scrivi in maniera appassionante … ne rimango ipnotizzata ogni volta .. davvero bellissimo questo blog ?