I benefici del sonno “tra le braccia di Morfeo”
Le feste sono passate, o quasi, e abbiamo ripreso un pò tutti i ritmi abituali. Ma cosa ci resta di queste feste? Il periodo natalizio è magico, si sa, ma troppe feste si susseguono, accavallandosi l’una all’altra. Vigilie seguite da giorni di feste con “tour de force” di pranzi pantagruelici ed a pagarne le conseguenze è il nostro organismo che ne risente soprattutto a livello di stanchezza.
Già! di dormire non se ne parla proprio durante le feste natalizie ed oggi, infatti, è di questo che voglio parlarvi, care amiche. Di “sonno“.
Cosa succede quindi, se non dormiamo abbastanza? oltre ad una stanchezza perenne che ha come conseguenza il calo d’attenzione, che ci porta ad inevitabili errori sul lavoro o alla guida, solo per citarne alcuni, si riscontrano vari altri problemi.
Purtroppo c’è da dire che il sonno è diventato qualcosa a cui molti rinunciano. Di fatti, da un sondaggio Ipso-Tena, risulta che 1 persona su 5 ritiene una gran perdita di tempo dormire e questo, secondo me, è un fatto grave perchè ha portato l’essere umano a diventare un animale notturno. Si tende sempre più a vivere di notte e il giorno siamo tutti imbambolati.
Il sonno porta con sè moteplici benefici ed è un potente alleato di salute e bellezza.
- Intanto diciamo subito che dormire bene ci permette di affrontare la giornata nel modo migliore e con la giusta carica.
- Dormire allunga la vita. Sì è così! Secondo diversi studi le persone che dormono poco hanno una durata di vita inferiore.
- Con una buona dose di sonno aumentano considerevolmente le difese immunitarie, al contrario, una carenza di sonno porta ad un aumento della pressione sanguigna e quindi mal di testa e malessere generale.
- Secondo una ricerca della Columbus University di New York, chi dorme meno di 5 ore a notte aumenta il rischio di depressione del 70%, rendendoli più ansiosi, agitati ed aggressivi.
- Nelle donne, poi, dormire poco porta a problemi come mestruazioni irregolari, ovulazione alterata e un mal funzionamento della tiroide.
- Infine, ma non meno importante, dormire tanto ci regala una pelle luminosa, distesa e con meno rughe.
Quindi, come possiamo leggere, dormire ha tutti i vantaggi di una vita sana, in bellezza e in salute. Perchè privarci di questo piacere enorme?
La sera, quindi, cerchiamo di andare a letto prima e di farci una sana dormita, lasciando che il sonno faccia la sua giusta parte nel nostro benessere.
Commenti recenti