Cotechino in crosta
Care amiche con l’augurio di una bella fine dell’anno 2016 ed uno splendido 2017 a tutte, voglio condividere con voi una ricetta per il cenone di capodanno.
Se avete ospiti farete un figurone, se invece siete invitate potrebbe essere una bella sorpresa portarlo alla padrona di casa in dono, anche perchè è una ricetta molto semplice, ma di sicuro successo.
Il cotechino è un classico della cucina italiana e a capodanno non può certo mancare, ma io lo propongo in una maniera diversa.
Cotechino in crosta
ingredienti per 4 persone:
- 1 cotechino
- 150 gr. di lenticchie
- olio EVO q.b.
- 1 spicchio d’aglio
- 2 rametti di rosmarino
- 1 rotolo di pasta brisé
- 1 uovo
Procedimento:
Cuocere il cotechino in abbondante acqua, seguendo le indicazioni sulla confezione. Scolatelo, fatelo raffreddare e privatelo della pelle.
Nel frattempo preparate le lenticchie facendole cuocere in abbondante acqua salata con i rametti di rosmarino fino alla loro completa cottura.
In un’ampia padella scaldate l’olio e fare il soffritto con l’aglio, quando l’aglio è dorato toglietelo e aggiungete le lentichie ben scolate, lasciare insaporire per alcuni minuti.
Con un frullatore ad immersione frullate le lenticchie,ottenendo una crema asciutta ma spalmabile.Spalmate il cotechino ormai raffreddato con la crema di lenticchie, coprendolo bene su tutti i lati,tranne quello in basso.
Prendete la pasta brisé, stendetela e adagiateci sopra il cotechino, avvolgetelo con la pasta, chiudete i lembi e, se lo desiderate, con la pasta in eccesso potete fare delle decorazioni.
Spennellate tutta la superficie con l’uovo sbattuto e cuocete il cotechino in forno caldo a 180 gradi per 30 minuti, fino a che non diventi bello dorato. Buon cenone!
Finalmente una ricetta gustosa ? grazie per questa rivisitazione del cotechino che solitamente ha un sapore particolare.. credo che con questa ricetta sicuramente da provare soddisferemo i palati sopraffini… merci
grazie! sono contenta che ti piaccia. Vedrai sarà un successo come tutte le volte che l’ho prepararta per i miei ospiti!
Infatti .. molto originale come ricetta, si discosta dalla tradizione, accontentando un po’ tutti, penso anche i bambini .. poi devo assolutamente provare il tuo tortino di patate ?
?? grazie e buon anno
Poi, tienimi aggiornata, e fammi sapere se ti è piaciuto sia il tortino che il cotechino in crosta, grazie
Certo? Contaci?? Anche perché se avrò successo.. sarà tutto merito delle tue “golose” ricette e consigli! Ricambio gli auguri di buon anno.. à bientôt