E’ l’ora del tè (verde)
Quando abbiamo avuto una giornata particolarmente pesante o semplicemente è stata una di quelle giornate NO, la prima cosa che vorremmo è una coccola, un conforto che ci tiri un po’ su il morale.
E’ noto che gli inglesi risolvono i loro piccoli problemi con una bella tazza di tè ed è innegabile che una bevanda calda conforta il corpo e lo spirito.
Ma quello di cui vorrei parlare oggi è il tè verde, che è la seconda bevanda più bevuta al mondo dopo l’acqua. I motivi sono molteplici:
Innanzitutto si può considerare come una medicina naturale vera e propria.
Il tè verde è un antiossidante, infatti rallenta l’invecchiamento cellulare e contrasta i radicali liberi, che appunto, sono responsabili di alcune malattie degenerative.
Bere tè verde è efficace contro i chili di troppo, infatti contiene alcune sostanze in grado di bruciare i grassi in eccesso e ridurne l’assorbimento.
E’ un antibatterico naturale. Le sostanze contenute in esso sono in grado di contrastare l’azione di batteri presenti nel cavo orale. Studi scientifici hanno confermato che bere tè verde potrebbe aiutare a prevenire la carie.
Addirittura protegge da alcuni tumori, riduce il rischio di ictus ed è utile nella prevenzione del diabete e del colesterolo.
Quindi, come possiamo vedere consumare regolarmente tè verde, ci mette al riparo da tanti problemi. Gli esperti consigliano di bere almeno due tazze al giorno per beneficiarne.
Personalmente ne faccio un uso costante e vi garantisco che è una bevanda molto gradevole e, a questo punto, molto salutare.
Potrebbe diventare, perchè no, una scusa per andare a bere un bel tè verde con le amiche e fare due chiacchere in tutta salute. Che ne dite?
Commenti recenti