Fave e cicorie
Eccoci arrivati al giorno di Santa Lucia, il giorno più corto che ci sia. La tradizione vuole che oggi si mangino le fave. Bene, vi propongo una delle ricette delle mie parti… ma rivisitata, a mio avviso, una delizia.
ingredienti per 2 persone:
- 500 grammi di fave
- 500 grammi di cicorie
- 20 grammi di olio + altri 20 grammi successivamente
- un quarto di cipolla + uno spicchio di aglio
- sale q.b.
- un dado vegetale
Procedimento:
fare il soffritto con l’olio e la cipolla, quando la cipolla è diventata traslucida aggiungere le fave, allungare con due bicchieri d’acqua e il dado e lasciare cuocere per circa mezz’ora. Nel frattempo lavare le cicorie e bollirle in una pentola con dell’acqua salata, fino a quando non saranno cotte e morbide.
Quando anche le fave saranno cotte, spegnere il fuoco.
A parte, in una larga padella fate scaldare l’olio e l’aglio, non appena è dorato toglietelo e dopo aver scolato le cicorie le fate insaporire nella padella. Mettete anche le fave nella padella insieme alle cicorie (lasciate un po’ d’acqua di cottura delle fave). Quando si sono ben amalmagati e insaporiti (ci vorranno solo pochi minuti), spegnete il fuoco e con un frullatore ad immersione frullate il tutto, lasciando qualche fava e cicoria intere. Se il tutto vi dovesse sembrare un pò asciutto, aggiungete l’acqua che avete lasciato. Servire con dei crostini di pane e buon appetito!
buono 🙂